Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Cosa vuol dire che è «inaccettabile» opporsi al regime politically correct?

«Inaccettabile» è chiunque si opponga all'utopia in cui l’indifferenza sessuale viene presentata come il più puro archetipo dell’amore

Luigi Amicone
28/06/2015 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Se volete sapere cosa c’è nel catalogo di Ivan Scalfarotto, militante Lgbt e sottosegretario Pd nel governo Renzi, che dichiara «inaccettabile» la piazza delle famiglie, prendete fiato e correte a leggere l’intervista della nostra Benedetta Frigerio a Geoffrey Alderman su tempi.it. Ebreo britannico e professore di storia alla University of London al Touro College di New York, ci ha fatto un elenco impressionante di persone perseguitate, arrestate, licenziate, messe all’indice in Gran Bretagna, grazie alle leggi conseguenti al riconoscimento del “same-sex marriage”.

LEGGI ANCHE:

Vita, famiglia e libertà educativa. I miei impegni per il Lazio

5 Febbraio 2023
Il cardinale George Pell

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

2 Febbraio 2023

Infatti, cosa c’è nel “mondo nuovo” dei “diritti” e delle leggi secondo l’agenda gay? Per esperienza – nei fatti, solo fatti – evidenziati dallo stesso Alderman, c’è solo prepotenza ideologica e Stato di polizia. Come governano? «Con la paura: per silenziare i dibattiti basta accusare gli altri di omofobia. È l’imposizione del “politically correct”. Il fascismo serve a controllare le persone». Vi è più chiaro adesso a cosa servono piazze come quelle viste a Roma sabato 20 giugno?

«Inaccettabile» è dunque chiunque si opponga al fascismo del politicamente corretto. Ma perché l’Italia non si è ancora adeguata alla linea Usa e Ue in materia? È un grave imbarazzo per il complesso di posizioni dominanti in Occidente che Roma non sia ancora capitolata davanti al rimpiazzo della ragione con l’eccitazione emotiva e allo svalvolamento dell’educazione del popolo per lasciar posto all’istruzione di una folla solitaria di Peter Pan che hanno imposto leggi e impregnato il marketing delle aziende multinazionali.

Marxismo e fascismo si sono presi per mano trascolorando le loro bandiere nei vessilli arcobaleno di una utopia non meno mortifera delle “idee assassine” del secolo scorso. Utopia in cui l’indifferenza sessuale viene presentata come il più puro archetipo dell’amore e perciò come “diritto dell’amore ad avere figli”. Sventrare nella testa dei bambini e della società non il dato “tradizionale” e lo “stereotipo”, ma il fatto evidente e reale che “famiglia” è un uomo e una donna e che solo da un uomo e una donna scaturisce l’avvenimento della natalità, è il supremo tentativo del potere di strappare l’umano al mistero e il mistero dalla vita umana. È seminare vento per raccogliere tempesta. Menzogna che genera violenza.

Nessuno però potrà dire che siamo stati in silenzio. E che non ci sia stato in Italia un popolo che aveva capito tutto. Ma dove sono i sapienti? Dove i giornalisti, gli intellettuali, la gente perbene e famosa, di cultura e di giustizia, di intrattenimento tv e di politica, cinica omologazione, per “sondaggio” e per paura? Dove sono tutti costoro quando il nuovo fascismo comunica per bocca di un sottosegretario di governo – e del governo presieduto da un cattolico, un boy scout, un gentile e simpatico gran comunicatore – che «è inaccettabile» che il popolo scenda in piazza per dire democraticamente e pacificamente la verità, nient’altro che la verità?

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Tags: Famigliafamily dayItalialgbtMatrimonioPoliticamente CorrettoRomaunioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vita, famiglia e libertà educativa. I miei impegni per il Lazio

5 Febbraio 2023
Il cardinale George Pell

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

2 Febbraio 2023

“Cosa c’è in gioco?”. L’incontro della Cdo per le elezioni in Lombardia

31 Gennaio 2023
Libri editor diversità

Arriva l’editor delle diversità, che “depura” i libri dalle offese alle minoranze

22 Gennaio 2023
Stanford

Stanford chiude il sito che insegnava la neolingua woke

13 Gennaio 2023
amore

Viaggio nel mistero dell’amore

8 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist