Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Con il decreto Salva Italia si potranno comprare gli anticoncezionali al supermercato?

Con la manovra le pillole anticoncezionali, la pillola del giorno dopo, gli psicofarmaci e i sonniferi potranno essere venduti anche al di fuori delle farmacie? Intorno alla decisione del governo Monti si sta svolgendo un'aspra battaglia, come confermano le due lettere che pubblichiamo: quella di Bersani ai parafarmacisti e quella di 73 pidiellini al premier

Benedetta Frigerio
12/12/2011 - 11:50
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Con il decreto Salva Italia le pillole anticoncezionali, la pillola del giorno dopo, gli psicofarmaci e i sonniferi potranno essere venduti anche al di fuori delle farmacie? Il dubbio è lecito. Ad ora la situazione non è ancora chiara, ma pare che con l’approvazione del decreto, essendo prevista la liberalizzazione dei farmaci di fascia C, anche questi potranno arrivare sui banchi dei supermercati. Renzo Puccetti, membro dell’unità di ricerca della European medical association, è preoccupato perché vede in questa decisione un ulteriore passo in avanti sulla strada della banalizzazione dell’aborto: «Se si banalizza la contraccezione – dice a Tempi.it – il comportamento sessuale diventa un gioco cui si può partecipare senza conseguenze e a prezzi stracciati. E questo non educa certo all’importanza o all’accoglienza del frutto di un atto d’amore». Il senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri (Pdl), segretario della commissione Igiene e sanità di palazzo Madama, concorda: «Abbassare i prezzi dei contraccettivi significa aumentarne la distribuzione». Ed è stupito che, finora, sia i ministri cattolici sia lo stesso premier non abbiano detto una parola in merito: «Non ho sentito una parola né da Andrea Riccardi, né dal ministro della Salute Renato Balduzzi né da altri. Solo silenzi. E come tacciono loro tacciono i leader dei partiti».

Perché? La partita che si sta giocando è un po’ più ampia e non riguarda solo le pillole e gli psicofarmaci. La senatrice del Pdl, Laura Bianconi, in Commissione igiene e sanità, spiega a Tempi.it che su un provvedimento del genere «Pier Luigi Bersani sta lavorando da molto tempo. Il decreto va infatti a vantaggio delle grandi cooperative da cui Bersani prende voti». Il sospetto della senatrice trova una conferma indiretta in una lettera che Tempi.it è in grado di mostrarvi. È stata indirizzata nei giorni scorsi da Bersani ai rappresentanti del mondo delle parafarmacie italiane. Scrive Bersani: «Nel ringraziarvi innanzitutto per il riconoscimento che avete voluto esprimere nei riguardi dell’azione che il Partito Democratico ha condotto in questi tre anni per la difesa e valorizzazione sia del ruolo delle parafarmacie che della professione di farmacista, sono a condividere con voi la soddisfazione per il traguardo raggiunto con l’inserimento nel decreto-legge del principio della liberalizzazione della vendita dei farmaci di fascia C, che fino a poco tempo fa sembrava di difficile raggiungimento in considerazione della situazione politica esistente».

Nella missiva, il segretario del Pd trova modo di lamentarsi per la restrizione prevista nel decreto di dare il via libera alla vendita nei supermercati solo nei Comuni con più di 15 mila abitanti. Scrive, infatti, Bersani: «Purtroppo inaspettatamente il Governo ha voluto inserire nel decreto un’immotivata limitazione territoriale nell’applicazione di tale principio. Vi posso assicurare che il Partito Democratico si adopererà per eliminare tale vincolo, continuando la battaglia per la modernizzazione del sistema delle professioni e per le liberalizzazioni a difesa dell’interesse dei consumatori».

LEGGI ANCHE:

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Schooyans, che smontò l’ideologia abortista

14 Maggio 2022

In opposizione alla novità introdotta dal decreto, Luigi d’Ambrosio Lettieri ha scritto una lettera a Mario Monti. A Tempi.it spiega che «insieme a 70 parlamentari abbiamo scritto questa lettera in cui le argomentazioni contro il provvedimento sono sia di tipo etico sia di tipo economico. La non eticità sta nel messaggio di banalizzazione dei farmaci: che idea si dà alle persone, vendendo contraccettivi, pillole del giorno dopo o ansiolitici al supermercato e a prezzi stracciati? La gente penserà che sono pillole da assumere senza troppi scrupoli, come fossero Zigulì». Ma per Lettieri la manovra è anche antieconomica: «Le parafarmacie, con l’appoggio delle grandi catene multinazionali, avranno accesso ai farmaci a prezzi stracciati: così molte farmacie non reggeranno. Sarà un monopolio che svilirà il servizio, non dovendo le parafarmacie competere con nessuno». La lettera è firmata da molti pidiellini, ma ci sono anche i nomi di Mario Ferrara, Giuseppe Menardi, Maria Castiglione (Io Sud), Egidio Digilio (Fli) e Giuseppe Astore (Misto). La sorpresa per Lettieri è stata nel constatare che «quando ho chiesto ad altri colleghi, trasversalmente d’accordo con la mia idea, di firmare, ho trovato imbarazzo. Sicuramente è arrivato un ordine di scuderia, non mi spiego altrimenti perché non abbiano voluto mettere la loro firma».

Tags: Abortobalduzzibersanicattolicicoopdecretofligoverno montiLaura BianconimanovraPDLPillole Anticoncezionaliriccardi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Schooyans, che smontò l’ideologia abortista

14 Maggio 2022
La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

11 Maggio 2022
Trans donna gender

“Donna” e “feto” sono parolacce da cancellare per la neolingua woke

11 Maggio 2022
Aborto Corte suprema

Il più bel regalo per la festa della mamma? «L’aborto»

8 Maggio 2022
Aborto Corte superma

«Ora in pericolo gli altri diritti». La fake news della sinistra Usa sull’aborto

6 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist