decreto

Luca De Sio
23 Febbraio 2012
Nel Decreto liberalizzazioni è previsto uno sconto sui premi assicurativi a chi installerà in auto la famosa scatola nera. Ma nessuno dice che per legge, con il decreto, le Compagnie assicurative potranno non risarcire più i cosiddetti "colpi di frusta", che costituiscono il 50% delle richieste di risarcimento per danni fisici. Le lobby ringraziano Monti.
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Gennaio 2012
«Abbiamo adottato un decreto legge sulla semplificazione orientata ai cittadini. Un decreto legge perché il provvedimento presenta caratteri di necessità e urgenza». Tante le misure presenti all'interno. Non c'è l'abolizione del valore legale del titolo di studio. Monti: «Tema più complesso di quanto pensassimo, ci vuole una consultazione pubblica»
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Ottobre 2011
Dopo 16 ore vede la luce la lettera che Berlusconi presenterà all'Europa. Trovato l'accordo con Bossi, dice il ministro Gelmini: «La Lega ha detto sì per alzare l'età pensionabile a 67 anni, ma non sugli assegni di anzianità. Riguarderà donne e uomini del pubblico e del privato, lo faremo gradualmente dal 2012 al 2025»
Tempi.it Placeholder
Redazione
20 Ottobre 2011
Nei primi sette mesi 2011 l’export italiano è aumentato del 14,6 per cento, e quello tedesco del 12,4. Grazie alla proprietà immobiliare, che è all'80%, il reddito pro capite italiano è di 211 mila dollari, contro i 163 mila dollari di Germania, i 197 mila del Regno Unito e i 104 mila della Spagna. Per l'economia aumenti del 4 per cento su luglio e del 12 su base annua
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Agosto 2011
Ieri il ministro Tremonti ha abbozzato alcune delle misure che potrebbero essere prese nei prossimi giorni per risollevare l'Italia dalla crisi: patrimoniale, tasse sui guadagni finanziari, blocco pensioni di anzianità. Ferrara sul Foglio: "Perdiamo tempo con il costo della casta, che va ridotto perché è indecente, ma è indecente quanto la bugia consolatoria che sia quella una soluzione-chiave"
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Luglio 2011
Pdl e Lega non trovano l'accordo per modificare il decreto legge sul trasferimento dei rifiuti da una regione all'altra. Decidono quindi il rinvio in commissione ma la proposta viene bocciata alla Camera. La Lega annuncia che voterà contro il decreto e i vertici di maggioranza tornano a riunirsi per trovare un nuovo accordo
Tempi.it Placeholder