Caprotti il caparbio. Uno che aveva il coraggio di giocarsela fino in fondo
Non avrebbe mai venduto alla Coop. Non sopportava il comunismo in teoria, ma soprattutto l’affarismo dei comunisti nella pratica
Non avrebbe mai venduto alla Coop. Non sopportava il comunismo in teoria, ma soprattutto l’affarismo dei comunisti nella pratica
«C’è troppa gente in giro che fa danni invece di coltivare la famosa dorata di Voghera. Sa cos’è la “Dorata di Voghera”?»
Esce una nuova edizione il libro di Bernardo Caprotti che racconta che cosa gli è accaduto in questi sette anni. E rivela un particolare curioso
La disfatta dei "rossi"? Colpa della disoccupazione e dello strapotere inconcludente della sinistra. L'analisi di Ugo De Carlo, candidato sindaco sconfitto al primo turno
A La Spezia un Ipercoop rimane aperto e gli alleati storici della Cgil picchettano. Intervista a Maurizio Fasce, direttore del personale della divisione ipermercati di Coop Liguria: «I lavoratori non disdegnano di lavorare nei festivi»
Una vicenda iniziata nel 2010, quando il permesso fu negato dall'allora sindaco Marta Vincenzi. Oggi il ministero dello sviluppo economico sostiene che si trattò di abuso di potere
Oggi scatta il rincaro dell'imposta sul valore aggiunto. Alcuni brand e aziende italiane hanno già deciso che si sobbarcheranno l'onere a beneficio dei clienti
Geniale lettera di Bernardo Caprotti che, tra frecciate e ironie, spiega cosa permette alla sua creatura di andare avanti. Pur in mezzo a tasse, leggi e «concorrenti politici» avversi
Con la manovra le pillole anticoncezionali, la pillola del giorno dopo, gli psicofarmaci e i sonniferi potranno essere venduti anche al di fuori delle farmacie? Intorno alla decisione del governo Monti si sta svolgendo un'aspra battaglia, come confermano le due lettere che pubblichiamo: quella di Bersani ai parafarmacisti e quella ...
Alla presentazione del film diretto da Tornatore "Il mago di Esselunga", Bernardo Caprotti, patron della catena di supermercati, annuncia che lascerà simbolicamente la presidenza anche se manterrà tutte le deleghe operative dopo la sentenza del tribunale di Milano che gli impone di risarcire le Coop con 300 mila euro. E ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70