La preghiera del mattino (2011-2017)

Chissà perché diventano terroristi

bruxelles-aeroporto-attentato-kamikaze-ansa

Il Messaggero riprende oggi un lungo servizio del New York Times che racconta degli enormi sforzi prodotti anche a livello di ricerca accademica per cercare di comprendere a fondo le ragioni ideologiche, psicologiche e sociali che spingono tante persone a decidere di diventare terroristi. Un fenomeno, il terrorismo islamico, ultimamente non ancora pienamente “metabolizzato” dai governi di tutto il mondo, se è vero che in molti casi a compiere il passo verso il terrore sono soggetti notoriamente “a rischio” come gli attentatori di Bruxelles, ma in molti altri casi sono autentici insospettabili come l’autore della strage di San Bernardino.

NESSUNA RISPOSTA. Il quotidiano newyorkese, scrive il Messaggero, dà spazio alla delusione dello psicologo Marc Sageman, consulente del governo americano, che ammette: «Nonostante tutti i finanziamenti (alla ricerca sul fondamentalismo islamico, ndr), ogni nuovo episodio di terrorismo ci fa rendere conto che non siamo più vicini a rispondere alla domanda» sul perché tanti musulmani scelgono la via del jihad armato. E d’altra parte quando i ricercatori invece qualche risultato riescono a raggiungerlo, capita spesso che il governo che li ha incaricati di studiare il problema decida di ignorarli, specie se tale risultato può apparire politicamente troppo scorretto.

Abbastanza significativa in proposito la conclusione dell’articolo del quotidiano romano, che riportiamo di seguito:

«Non molto tempo dopo l’11 settembre 2001, per esempio, l’economista di Princeton Alan Krueger ha analizzato l’ipotesi diffusa che la povertà sia un fattore chiave per la formazione di un jihadista, ma non ha trovato alcun legame tra difficoltà economiche e il terrorismo. Più di un decennio dopo, tuttavia, forze dell’ordine e gruppi finanziati dal governo considerano ancora la mancanza di denaro come un indicatore della radicalizzazione. Nel 2011 – continua il Nyt – il presidente Obama ha detto che la Casa Bianca avrebbe raccolto i segnali di allarme dalle comunità, ma negli anni seguenti è stato fatto poco. Piuttosto, la ricerca sembra indicare che quasi tutti sono potenziali terroristi: istruiti, ignoranti, estroversi o solitari. E molti studi sembrano accendere l’allarme sui giovani, adolescenti impazienti di diventare uomini che “lottano per raggiungere una propria individualità”».

Foto Ansa

Articoli correlati

6 commenti

  1. Lela

    Arrampicata sugli specchi e mosca cieca prossime discipline olimpiche?

    Chissà perchè alcuni musulmani diventano terroristi. Chissà…non cè niente, nella loro religione, nel loro libro, la loro storia, la loro cultura, che lo giustifichi…proprio niente.
    Il loro profeta non era un guerrafondaio. La grande diffusione iniziale della loro religione non è stata fatta con le armi. Non hanno mai cercato di conquistare il resto del mondo conosciuto per islamizzarlo. Non hanno mai conquistato militarmente i luoghi sacri di altre religioni molto più antiche della loro. Non hanno scritto da nessuna parte, nel loro libro, che le donne disobbedienti vadano battute o gli infedeli vadano uccisi ovunque siano trovati.
    Ma va. Tutto ciò è inspiegabile. Che c’entri invece l’equilibrio demografico europeo leggermente spostato verso i maschi, che rende questi ultimi più aggressivi? (Non scherzo, questa l’ho sentita in diretta sulla principale emittente radiofonica nazionale)

  2. Pier

    Credo che per capire alcune cose, basterebbe rileggere cosa scriveva Oriana Fallaci circa 15 anni fa…

  3. Rolli Susanna

    Un illustre signore italiano di cui non faccio il nome ha platealmente affermato che “la cultura e l’abbattimento della povertà sradicheranno la violenza, il fanatismo” ecc ecc. Ma guarda un po’, allora la rovina del mondo sarebbero gli ignoranti come me….Mo vè, mo tò, è proprio vero: non si finisce mai di imparare!!

    1. Rolli Susanna

      E tu saresti la salvezza!!…ma guarda un po’!. la mia nonna che si firmava con una X aveva una sapienza, un livello di moralità talmente alto, una donna talmente grande che per vederla in faccia occorreva il cannocchiale!

      La Sapienza causata dallo Spirito Santo aveva lei!!, cioè quella che manca a tanti maitre à penser di oggi , cara Y………….z. Ma per “arrivarci” ci vuole una certa sapienza………..

      1. Rolli Susanna

        ps: Molti fanatici “autoesplosivi” son ricchidi cultura e anche di denaro. Qualcosa non torna.

  4. Sebastiano

    “…specie se tale risultato può apparire politicamente troppo scorretto…”

    Oh, di questa prospettiva hanno paura in parecchi, compresi prelati e monsignori vari.

I commenti sono chiusi.