La lettera di un partecipante all'ultimo raduno dei veilleurs italiani. «Io che per anni non ho saputo dove stare, oggi sono qui, fermo, in mezzo a una piazza, che lotto con la sola forza della mia presenza»
Convegno sull'ultimo libro del prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Ma gli interventi hanno voluto anche sgombrare il campo dalle incomprensioni che hanno circondato i lavori del Sinodo.
Ma lei lo sa, caro direttore, chi prima di lei e del caporedattore del giornale diocesano con cui collaboro ora, si è fidato veramente di me? Renato Farina
Luisa (nome di fantasia) ha 26 anni ed è affetta dalla nascita da tetraparesi spastica. Ma in università ha conosciuto Valentina, che a tempi.it racconta come l'ha aiutata a studiare
È importante che le leggi che si stanno discutendo sulla discriminazione non creino anche in questo campo cittadini la cui discriminazione è considerata di serie A (genere), B (religione e colore) o C (obesità)
Hanna Rosin, autrice di "La fine degli uomini", critica il movimento pro choice per avere accettato la "mostrificazione" della pratica. Mentre dovrebbe sostenere che «una donna povera o della classe operaia abortendo fa una scelta saggia»
I vocabolari registrano le nuove parole e Michele Colombo, professore di Storia della lingua italiana all'Università Cattolica di Milano, ci spiega come sta cambiando l'italiano
Renzi ha per caso pestato il callo alla tessera numero 1 del Pd Carlo de Benedetti? Adinolfi ha fatto per caso irruzione in redazione al grido “voglio la mamma!”?
Il commento del giurista Alberto Gambino sul "benefit" offerto alle lavoratrici da Facebook e Apple. La rivista Forbes: «Un pegno di fedeltà all'azienda»