Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

L’attenzione esclusivista contro l’omofobia rende accettabile la lipofobia?

È importante che le leggi che si stanno discutendo sulla discriminazione non creino anche in questo campo cittadini la cui discriminazione è considerata di serie A (genere), B (religione e colore) o C (obesità)

Renato Farina
19/10/2014 - 4:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Se fossi stato un leader dei movimenti Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali, transgender) ma anche solo un semplice militante, sarei subito corso a Napoli. Avrei portato dei fiori a quel ragazzo di 14 anni e poi avrei sottoscritto un manifesto di solidarietà. Vincenzo è stato violentato e gonfiato con un compressore d’aria per farlo esplodere, essendo considerato un ciccione. Questa azione ha una sua logica: portare all’estremo la sua diversità corporale. Una vigliaccata infame, condannata ovviamente da tutti. Però questo atto non è eversivo nella filosofia collettiva. Neanche stavolta qualcuno si è alzato a dire: essere grasso è un diritto, gli obesi aggiungono un fiore profumato al bouquet dell’umanità. Nessuno dice in tv di punire i grassi, ma educarli senz’altro sì, redimerli, costringerli a una penitenza.

Dunque, la orribile sevizia contro Vincenzo è stata semplicemente una esagerazione barbarica. Certe cose non si fanno. Non si gonfiano le persone. Ma ritenere che Vincenzo sia sbagliato nessuno lo mette in dubbio: è un pensiero avallato dalla scienza, dall’igiene e pure da Michelle Obama.

I violentatori di Vincenzo, che l’hanno quasi ucciso, in fondo sono “compagni che sbagliano”, ma la loro idea è progressista. Come le Brigate rosse per certi comunisti, che ne discutevano i metodi ma non il giudizio storico e morale.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022

I grassi sono gente che pesa sul prossimo, persone malate, perché l’obesità è una malattia, per di più provocata dalle proprie intemperanze. Questo circola sui media. Gli obesi escono dai canoni di ciò che il pensiero unico ritiene accettabile.

E qui vengo alla questione riferita alle persone Lgtb. Non perché tocchi a loro essere i primi a solidarizzare con chi subisce offese perché ha caratteristiche fisiche che i cretini deridono: tocca a tutti. Ma per la vicinanza nella questione della diversità.

Il fatto di Napoli segnala un fenomeno gravissimo di discriminazione. Si chiama lipofobia. So che paragonarla alla omofobia è scorretto. Ogni cosa ha la sua essenza. Ma la gravità di una discriminazione cresce quando non è percepita come fatto odioso. Una volta era così per i gay. Lo resta per gli obesi e i nani. Il dolore della discriminazione non è meno forte, e neppure la violenza che viene dispensata. Ed è un’indecenza a qualsiasi livello.

Al ministro della Salute del Belgio, Maggie De Block, si vuol togliere il posto perché molto grassa. Non sarebbe un buon esempio. Siamo lì. Alla discriminazione corporale. Non è molto diversa da quella dei gay. Noi infatti siamo un corpo, il corpo non è una scarpa che indossiamo e possiamo cambiare. Così la nostra psiche siamo noi. Il sentimento di noi stessi siamo noi.

In questo senso è importante che le leggi che si stanno discutendo sulla discriminazione non creino anche in questo campo cittadini la cui discriminazione è considerata di serie A, come quelle riferite alla identità di genere, e altre di serie B, come quella di religione e colore della pelle, altre ancora, determinate da obesità e altri aspetti fisici, di serie C.

Purtroppo temiamo andrà così: il mainstream intellettuale, la porzione di società più evoluta e ricca, ha acquisito la cultura gender, per cui la differenza sessuale è un puro dato convenzionale e sentimentale, e coloro che difendono l’unicità della famiglia naturale si pensa vadano segregati e perseguiti, se non con i tubi d’aria compressa, con appositi articoli di legge, come poveri ciccioni del pensiero obeso e malsano da educare. Questo è il senso della legge sull’omofobia firmata Scalfarotto. In nome dell’antidiscriminazione, discrimina.

Intanto si rifletta anche legislativamente su un fatto. Se l’attenzione sacrosanta ma forse esclusivista contro l’omofobia, non finisca per rendere veniali e dunque accettabili le altre forme di discriminazione.

@renatofarina

Tags: Ideologia Genderlgbtmichelle obamaNapoliOmofobiaScalfarotto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra a Varsavia il premier della Polonia Mateusz Morawiecki

L’Ue fa rientrare la Polonia nel novero dei “buoni”

8 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist