Interni

Laura Borselli
20 Luglio 2011
Il consiglio comunale si appresta ad alzare le tariffe dei trasporti pubblici. I biglietti di tram e metrò potrebbero aumentare fino a toccare quota 2 euro. La Milano di Pisapia prepara una stangata soprattutto per i disabili, visto che la Scala ha deciso di aumentare da 24 a 80 euro i tre biglietti per recita dedicati ai portatori di handicap
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Luglio 2011
Pdl e Lega non trovano l'accordo per modificare il decreto legge sul trasferimento dei rifiuti da una regione all'altra. Decidono quindi il rinvio in commissione ma la proposta viene bocciata alla Camera. La Lega annuncia che voterà contro il decreto e i vertici di maggioranza tornano a riunirsi per trovare un nuovo accordo
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
19 Luglio 2011
Due anni fa due fratellini furono allontanati da casa per presunti abusi sessuali, mai avvenuti. Malgrado le prove di una lunga catena di responsabilità in chi innescò le accuse contro un bambino di 13 anni, ora il Pm Pietro Forno chiede l'assoluzione per le maestre, la preside, gli assistenti sociali e lo psicologo che disposero la separazione di un bambino dalla famiglia per oltre due mesi
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
18 Luglio 2011
Il governo si è accordato con i sindacati per assumere 67 mila precari. Soddisfatto il ministro Gelmini, che dichiara a Tempi.it: «Anche la Cgil ha riconosciuto il valore del risultato, raggiunto senza rinunciare al rigore che ha garantito la stabilità del Paese. Da ora assumiamo solo in base al merito e ai reali bisogni della scuola. Basta precariato»
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Luglio 2011
La manovra finanziaria è passata anche alla Camera con 314 sì in tempi record, visto che era approdata giovedì alle 19 a Montecitorio. Berlusconi promette che nei prossimi due anni saranno realizzate le riforme mentre le opposizioni, dopo aver evocato il proprio senso di responsabilità, chiedono che il governo vada a casa
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
16 Luglio 2011
Roberto Bolzonaro, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, critica a Tempi.it la manovra approvata dal Senato e in discussione alla Camera, per i tagli previsti ai danni delle famiglie: «Le nostre proposte sono carta straccia. Le famiglie si sentono derise. Questa manovra poteva farla un ragioniere, ma Tremonti è un ministro, deve avere delle priorità, guardare al bene comune»
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone e Lorenzo Strik Lievers
15 Luglio 2011
La condizione delle carceri, il degrado umano e civile in cui sono costretti a vivere i detenuti (tanti dei quali in attesa di giudizio), e insieme ad essi il personale di custodia, costituiscono una vergogna, un marchio d’infamia per il paese. E mettono lo stato italiano fuori e contro la lettera e lo spirito delle sue stesse leggi. Perché il Foglio non sviluppa una campagna delle sue perché la politica si assuma apertamente le sue responsabilità?
Tempi.it Placeholder