Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Bolzonaro: «Tremonti non è un contabile, il governo umilia le famiglie»

Roberto Bolzonaro, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, critica a Tempi.it la manovra approvata dal Senato e in discussione alla Camera, per i tagli previsti ai danni delle famiglie: «Le nostre proposte sono carta straccia. Le famiglie si sentono derise. Questa manovra poteva farla un ragioniere, ma Tremonti è un ministro, deve avere delle priorità, guardare al bene comune»

Leone Grotti
16/07/2011 - 7:18
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Le famiglie si sentono sole, abbandonate, derise e umiliate. Questa manovra poteva farla un contabile, un ragioniere, uno che sa fare solo i conti. Ma Tremonti è un ministro, è un politico, deve avere delle priorità, guardare al bene comune, non può fare solo i calcoli». La delusione nei confronti di un governo «incapace» che Roberto Bolzonaro, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, esprime a Tempi.it è grande. La manovra approvata ieri dal Senato, e in discussione oggi alla Camera dove avrà il via libera intorno alle 19, prevede 24 miliardi di tagli al pacchetto di 483 agevolazioni e detrazioni fiscali di cui usufruiscono soprattutto le famiglie.

Questi tagli erano concordati?
No. La situazione è traumatica. Sappiamo che l’Italia è in difficoltà e che bisogna fare dei sacrifici ma un taglio lineare, stando a quanto dice la legge e i giornali, ai 483 provvedimenti di bonus e agevolazioni fiscali significa calare la mannaia a occhi chiusi. Chi becco, becco. Solo chi si trova in difficoltà usa le detrazioni, quindi questa è una manovra che colpisce chi ha di meno, agisce sulle fasce più deboli della popolazione.

Oggi tutti i giornali riportano che verranno colpite anche le famiglie con figli.

Chi non ha figli è già a posto, perché andare a colpire solo le famiglie numerose che hanno bisogno oppure quelle con redditi medi e bassi? Questa manovra è sbagliata nel principio, perché crea disuguaglianza tra i cittadini, ed è fatta in modo molto sciocco.

In che senso?

Una manovra così poteva pensarla un contabile, un ragioniere, uno che sa fare solo i conti. Ma Tremonti è un ministro, è un politico, deve avere delle priorità, guardare al bene comune, non può solo calcolare. Io mi aspetto che il governo sappia quello che fa. Se il governo taglia le agevolazioni alle famiglie con figli a carico si dimostra incapace e tutto questo è inaccettabile.

Non era possibile concordare insieme i tagli da realizzare?

Certo. Noi del forum delle associazioni familiari abbiamo chiesto con prepotenza di fare i tagli in un certo modo, ci siamo seduti a un tavolo con il ministro e abbiamo avanzato delle proposte concrete, indicando precisamente dove risparmiare senza colpire le famiglie. E adesso abbiamo capito dove sono finite quelle proposte: nel cestino della carta straccia. Ma allora perché ci chiamano a fare i tavoli per discutere? Le famiglie si sentono sole, abbandonate, derise e umiliate.

Come riportato dal Sole 24 Ore, il governo potrà scegliere in parte quali agevolazioni tagliare, potrà operare un discernimento.

Spero che tornino indietro, perché possono operare ancora delle scelte. Bisogna salvare il salvabile: si può ancora evitare che vengano tagliati gli assegni familiari e le agevolazioni per i nuclei con figli a carico. Se non lo faranno, saranno doppiamente sciocchi.

Perché?

Perché è dimostrato che se tagli fondi alle famiglie, i consumi ne risentono e calano. E tutti sanno, tutti lo dicono, che in un periodo di crisi bisogna adoperarsi in ogni modo perché i consumi vengano invece incrementati.

Perché, secondo lei, se tutti lo sanno nessuno mette in campo una politica a favore della famiglia mentre vengono fatti tagli pesanti alle agevolazioni?

Se mi richiama mercoledì pomeriggio glielo dico. Mercoledì mattina incontreremo Tremonti. Adesso non posso rispondere a questa domanda, perché non lo so neanch’io. Ma è esattamente quello che voglio chiedere al ministro e pretenderò una risposta.

LEGGI ANCHE:

Meloni Giorgetti manovra

«Sulla manovra giudizio positivo, manca però una visione sui prossimi interventi»

23 Dicembre 2022
Giorgia Meloni e il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti

Manovra. «Il governo ha impostato la legge con responsabilità»

22 Dicembre 2022
Tags: famiglieforum famiglieintervistamanovrataglitremonti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Meloni Giorgetti manovra

«Sulla manovra giudizio positivo, manca però una visione sui prossimi interventi»

23 Dicembre 2022
Giorgia Meloni e il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti

Manovra. «Il governo ha impostato la legge con responsabilità»

22 Dicembre 2022
Manifestazione a Palermo in difesa del reddito di cittadinanza

L’ora di smaltire la sbornia assistenzialista

17 Dicembre 2022
Alfredo Mantovano

L’agenda del governo Meloni spiegata da Alfredo Mantovano

1 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022
Meloni manovra

Colombini (Cisl): «La manovra è un bagno di realtà, scioperare contro sarebbe fuori luogo»

25 Novembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist