Interni

Massimo Giardina
05 Settembre 2011
Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera, critica il governo e la Cgil e chiarisce a Tempi.it che cosa significa agire in deroga all'art. 18 dello Statuto dei lavoratori: «Il licenziamento deve sempre essere accompagnato da un giustificato motivo o da una giusta causa, ciò che cambia è la forma della tutela»
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Settembre 2011
Come previsto dall'ex assessore al Bilancio Giacomo Beretta, in un'intervista a Tempi.it, l'asta del Comune per vendere le quote di Serravalle è andata deserta. Ora il Comune rischia un enorme buco in bilancio. Beretta: «Quando Tabacci ha detto che la cifra di 170 milioni era troppo alta, è come se avesse dichiarato al mercato: non comprate le quote»
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Settembre 2011
Il governo di centrodestra non sta sfruttando l'assist imperdibile dell'Europa, che consiglia di fare le riforme che il centrodestra ha nel suo programma dal '94. L'opposizione, da par suo, non si muove. La crisi è dovuta a uno Stato costoso e sprecone, non ai ricchi, identificati con gli evasori, contro i quali è stata indetta una sinistra caccia all'untore
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
02 Settembre 2011
Sono oltre 1 milione i giovani under 35 disoccupati secondo l'ultimo rapporto di Confartigianato. Guerrini, presidente, spiega a Tempi.it: «Una fascia di lavoratori ipertutelati tappa l'accesso al mondo del lavoro. Serve che rinuncino ai loro privilegi, per il bene di tutti. Bisognerebbe detassare il lavoro e ridurre i costi degli enti pubblici»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
02 Settembre 2011
Robi Ronza, giornalista e saggista, spiega a Tempi.it che cosa c'è di buono nella proposta di Formigoni di accorpare il territorio italiano in tre grandi regione più le cinque autonome: «La proposta è quella di Miglio, che voleva una riorganizzazione radicalmente federale del nostro paese»
Tempi.it Placeholder