Il debutto rinviato da Draghi, i soldi che mancano, le criticità dell'Isee: davvero tutti avranno di più? Ecco cosa sappiamo della riforma che vuole riconoscere ai figli lo status di "bene" per la comunità
È davvero utile? E a che serve il Curriculum dello Studente? È inutile e controproducente la pretesa dello Stato di governare l’istruzione nella speranza di rendere tutti uguali
Bartolo, eurodeputato Pd, accusa Salvini di aver bloccato la riforma dei regolamenti di Dublino. Ma tutti sanno che il problema è l'opposizione dell'Ue (come dice anche Draghi)
La campagna vaccinale «rallenta» per colpa delle fake news, sostiene il Corriere. Se il fatto è discutibile, la soluzione offerta dal giornale lo è ancora di più
Dopo "Il Sistema" di Palamara, nulla come il libro di Facci su quel "30 aprile 1993" aiuta a comprendere come siamo arrivati al punto di inconsistenza politica e catastrofe socio-economica in cui siamo
La commissione Bilancio e finanza del Senato ha bocciato i sostegni alle scuole paritarie. Il concetto stesso di democrazia e giustizia sociale è in pericolo
Il problema della "Emergenza educativa" è più grande del problema della "libertà di educazione", con le inevitabili scaramucce attorno alla cosiddetta autonomia