Governo e giornali parlano di tutto tranne che dei dati scientifici raccolti sui contagi all'aperto e sull'efficacia dello strumento. Come sul "mix vaccinale", a rimetterci è la scienza
Intervista a Maryan Ismail, musulmana sufi e storica rappresentante della comunità somala in Italia: «In Italia non servono editti religiosi, ci sono le leggi. Le donne nell'islam sono considerate inferiori, lo Stato le protegga»
La lettura del "decreto ponte" sulla misura che dovrebbe sostenere la natalità non fa presagire nulla di buono. Gli importi sono minimi e la burocrazia resta
Le voci contrarie non sono solo cattoliche, ma arrivano anche da aree culturali "progressiste", libertarie, laiche. Oltre che da numerosi e autorevoli giuristi
Caso Eni. Il pm ha considerato non rilevante un video in cui il teste dell'accusa spiegava di voler ricattare i vertici dell'azienda. Un filmato trovato per caso da un avvocato
Gli scenari disegnati dagli "esperti" non si sono verificati quasi mai. Sbagliato paralizzarsi davanti all'emergenza aspettando che "tutto torni come prima". Qualche idea per riprendere a vivere
Il governo Draghi è sempre più in difficoltà davanti al muro di Bruxelles. Mentre Francia e Germania si sfilano dalla ricollocazione volontaria, Irlanda, Lituania e Lussemburgo fanno una proposta imbarazzante
Ieri davanti al consolato cinese la manifestazione per ricordare le migliaia di vittime uccise dal regime il 4 giugno 1989. Forte: «Anche la nostra libertà è a rischio»