Non basta la crisi economica a spiegare come siamo diventati la nazione più povera di bambini al mondo. L'allarme di Roberto Volpi, studioso di demografia
«Senza violare il segreto istruttorio, e per difesa della verità, voglio richiamare atti e documenti pubblici, facilmente riscontrabili, in merito alle notizie diffuse dalla stampa»
La paura dello sciacallaggio nei negozi, la mancanza di corrente. L'allarme maltempo continua così come la paura dei residenti, mentre sindaco e Protezione civile si rimbalzano le colpe
Siamo secondi per il numero di processi civili pendenti, e primi per quelli penali. In compenso i nostri magistrati vantano stipendi tra i più elevati (ma i pm chiudono meno casi dei colleghi)
«Il fatto non sussiste». Così la sentenza su un caso scoppiato a due settimane dal voto regionale in Lombardia. Giustizia a orologeria? «Macché», direbbe Gad Lerner
Intervista a Frank Cimini, gran conoscitore del palazzo di giustizia di Milano, su una guerra interna alla procura che «fotografa la situazione della magistratura: le inchiesta sugli "amici" si arenano mentre il Csm decide di non decidere»