Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Se il sindaco è «omofobo» si può dirgli «testa di c…o». Anzi per il pm l’offesa è «sin troppo contenuta»

Il fatterello passato quasi come nota folkloristica contiene in realtà almeno tre notizie che dovrebbero sgomentare chiunque

Redazione
09/10/2014 - 5:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

fabio-federico-gay-omofobia-youtubeSecondo quanto riporta il blog Giustiziami, ripreso tra gli altri anche da Repubblica, il sostituto procuratore di Busto Arsizio Francesca Parola ha richiesto l’archiviazione del procedimento a carico di uno studente dell’università Bocconi che nel 2011 aveva commentato un video pubblicato in internet dell’allora sindaco pidiellino di Sulmona (Aq), Fabio Federico, dandogli della “testa di c…”. E perché non è poi così grave scrivere che l’ex sindaco Federico è una “testa di”? Ma è ovvio: perché Federico è un omofobo.

MASCHIETTI E FEMMINUCCE. In pratica, nel 2011 succede che finisce nel web un vecchio video del politico abruzzese, risalente per l’esatteza al 2006, quando l’uomo era ancora un consigliere comunale di An. Nel filmato (ancora visibile su Youtube) Federico parla a briglia sciolta e in maniera abbastanza confusa dell’omosessualità, associandola a «un’aberrazione genetica» e provando a spiegarsi così: «Se hai i cromosomi XY invece di avere gli XX fai il maschietto, se c’hai l’XX fai la femminuccia. Il contrario è un po’ fuori natura».

L’ONDATA DEI COMMENTI. Il video viene inondato di commenti, parecchi molto offesi e parimenti offensivi, e così il sindaco decide di denunciare per diffamazione aggravata una trentina di persone, tra le quali il bocconiano di cui sopra, che apostrofa Federico così: «Fai la femminuccia… fai il maschietto… come se fosse una scelta! Ma brutta testa di cazzo… il problema della società è la tua ignoranza e il fatto che tu sia sindaco!».

LEGGI ANCHE:

Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022

«REAZIONE SIN TROPPO CONTENUTA». Ebbene secondo il pm bustocco il sindaco di Sulmona quell’insulto se lo è meritato. Fabio Federico, spiega il magistrato, «affermava che l’omosessualità sarebbe una patologia di carattere genetico, come la sindrome di Down, che gli omosessuali sarebbero persone da curare in quanto avrebbero fatto una scelta contraria rispetto alle determinazioni della natura». Tutte idee «di chiaro stampo omofobo» (nero su bianco). E «di fronte a dichiarazioni rese in pubblico da un soggetto politico di spicco», continua Francesca Parola, reagire con un bel “testa di” non rappresenta diffamazione bensì solo «l’immediata reazione, anche sin troppo contenuta rispetto alla gravità delle affermazioni». Si meritava anche di peggio, l’omofobo.

SUPERATO IL DDL SCALFAROTTO. In sostanza, sintetizza Repubblica, secondo la procura «insultare via web un omofobo da cui ci si è sentiti offesi è lecito». A ben vedere, però, qualora le cose stiano davvero come le presentano i giornali (e qualora le tesi del pm siano infine accolte), di notizie ce ne sarebbero almeno altre tre.
La prima è che, nonostante il ddl Scalfarotto sia ancora in via di approvazione, il reato di omofobia in Italia esiste già e ha perfino – a differenza del testo in discussione – un «chiaro stampo».
La seconda è la conferma che l’omofobia è un reato di opinione, visto che Federico, per quanto discutibili e persino indifendibili siano le sue parole, fino a prova contraria non ha picchiato né discriminato nessuno (più volte nel video lo si sente precisare che ciascuno è libero di «vivere la sua vita sessuale come meglio crede»), ha semplicemente cercato di spiegare (male) perché è contrario all’introduzione del matrimonio e dell’adozione per le coppie gay.
La terza è che dinanzi al manifestarsi del presunto omofobo ciascuno può ritenersi libero di reagire come crede, a seconda della gravità dell’affronto. Ne sanno qualcosa le Sentinelle in piedi.

Tags: busto arsiziodiffamazionegayOmofobiaomosessualitàrepubblicayoutube
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022
Manifestazione pro aborto

Se la maestra elementare insegna ai bambini che «Dio non esiste»

29 Novembre 2022
Meloni

Il nuovo leader dell’opposizione è @fragolina_antifascista88

24 Novembre 2022
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist