Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

Appalti fasulli da 200 milioni? La risposta dell’ex ministro dell’Ambiente Clini

«Senza violare il segreto istruttorio, e per difesa della verità, voglio richiamare atti e documenti pubblici, facilmente riscontrabili, in merito alle notizie diffuse dalla stampa»

Corrado Clini
11/10/2014 - 0:30
Ambiente, Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Leggo sui giornali di un rapporto della Guardia di Finanza in merito all’indagine in corso che mi riguarda.

Prendo atto della violazione delle norme processuali, ed in particolare del segreto istruttorio.

Ancora una volta, al fuori e contro le norme elementari per il rispetto dei diritti civili, sono oggetto di una campagna di disinformazione che ha l’evidente obiettivo di danneggiarmi prima che termini l’indagine e si discutano pubblicamente i fatti e le prove.

LEGGI ANCHE:

Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023

Senza violare il segreto istruttorio, e per difesa della verità, voglio richiamare atti e documenti pubblici, facilmente riscontrabili, in merito alle notizie diffuse dalla stampa:

1.  Non ci sono a Hong Kong società di consulenza o conti bancari riferibili a Corrado Clini.

La notizia che mi abbiano versato tangenti a Hong Kong è una calunnia, e come tale verrà perseguita.

A questo proposito voglio ricordare che era stato dato grande risalto alla notizia secondo la quale avrei versato somme illecite sul mio conto corrente presso una Banca di Roma: una semplice verifica ha dimostrato che le somme versate erano tutte provenienti dal Ministero dell’Ambiente.

Ma, ovviamente, nessuna notizia sui giornali in merito a  questa clamorosa bufala.

2. Sarei accusato di avere “buttato” soldi pubblici in progetti mal realizzati, e attualmente in degrado, nell’Università Tsinghua di Pechino e nell’antica legazione italiana di Tienjin.

I Ministri cinesi dell’Ambiente, di Scienza e Tecnologia, il Vicepresidente della Commissione Nazionale per le Riforme, il Presidente dell’Università hanno ripetutamente e pubblicamente riconosciuto, anche recentemente, che l’edificio costruito nell’Università di Tsinghua è stato ed è un modello di riferimento per l’ecoefficienza in Cina.

Mentre il Ministro dell’Energia dell’Amministrazione Obama, il premio Nobel Steven Chu, ha indicato l’edifico come uno degli esempi migliori al mondo di innovazione per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nell’edilizia.

Il restauro dell’edificio Meng Joss House, promosso dal governo italiano e dalla Municipalità di Tjanjin, è stato fortemente sostenuto dall’Ambasciata d’Italia a Pechino per realizzare nel cuore della antica legazione italiana un edifico rappresentativo delle competenze e delle capacità italiane di restauro eco sostenibile. Il restauro è stato completato a regola d’arte, e l’edifico è stato consegnato alle competenti autorità locali alla presenza del sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e dell’Ambasciatore italiano in Cina.

3. Viene riferito che le attività svolte in collaborazione con ICE sarebbero poco trasperenti o addirittura sconosciute all’ICE.

L’accordo tra il Ministero dell’Ambiente e ICE, sottoscritto nel 2000 e rinnovato fino al 2014 con atti registrati dalla Corte dei Conti, è stato finalizzato ad assicurare il supporto tecnico e logistico ai programmi della cooperazione ambientale ed alla promozione delle tecnologie e delle imprese “sostenibili” italiane.

Le attività svolte nell’ambito dell’accordo sono state sottoposte ai controlli di legge e sono pubbliche.

4. Il riferimento a finti progetti mai realizzati in Cina è una provocazione contro la verità e contro il lavoro degli Enti di Ricerca italiani, di decine di Università e imprese italiane che hanno partecipato ai progetti della cooperazione ambientale.

L’elenco, documentato, dei progetti realizzati in Cina, è stato pubblicato ed aggiornato ogni anno dal Ministero dell’Ambiente cinese.

Inoltre i progetti della cooperazione ambientale, a partire dal 2000, sono stati presentati pubblicamente in Cina e in Italia con la partecipazione del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, dei Presidenti del Consiglio Berlusconi e Prodi, dei Ministri italiani Bordon, Matteoli, Pecoraro Scanio, Prestigiacomo e Clini, del premier cinese Wen Jao Bao, dei Ministri cinesi, degli Ambasciatori italiani a Pechino.

Infine, forse interesserà sapere che una delle più grandi compagnie mondiali di certificazione, PricewaterhouseCoopers (PWC), ha rilasciato nel giugno 2014 un Rapporto indipendente, in fase di stampa,  sui risultati dei 14 anni di cooperazione ambientale Italia-Cina.

La valutazione finale è “ECCELLENTE”, in merito alla gestione, al raggiungimento degli obiettivi, ai risultati e benefici, agli impatti sociali e ambientali, alla sostenibilità dei progetti. 

5. Sono totalmente diverse le valutazioni dell’attuale Ambasciatore italiano a Pechino, Bradanini – in numerosi messaggi alle Amministrazioni italiane – che la cooperazione ambientale con la Cina sarebbe stata caratterizzata prevalentemente da iniziative “fittizie”, e i progetti realizzati di scarsa qualità e in degrado.

Perché le valutazioni dell’Ambasciatore Bradanini sono così diverse da quelle dei suoi colleghi che lo hanno preceduto dal 2000 a fine 2012, da quelle delle Autorità cinesi, da quelle delle Autorità italiane, e da quelle di PWC?

Ho  dato mandato ai miei avvocati di denunciare l’Ambasciatore, anche per difendere l’Italia.

6. E’ vigliacco il tentativo di coinvolgere i miei figli.

Nel 2005 Carlo Clini ha svolto un’attività di consulenza per la Fondazione IDRA. Il suo lavoro non ha alcuna relazione con progetti del Ministero dell’Ambiente. Né la fondazione IDRA ha mai ricevuto finanziamenti dal Ministero riconducibili direttamente o indirettamente a tali attività.

Corrado Clini

Tags: carlo azeglio ciampiCinacorrado clinihong kongicepechinoPriceWaterhouseCoopersSilvio BerlusconiSteven Chu
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
La Cina media tra Iran e Arabia Saudita

L’Arabia Saudita sceglie la Cina (e non gli Usa) come mediatore con l’Iran

15 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist