«Siamo fermi su posizioni molto arretrate rispetto agli altri paesi europei che, a differenza nostra, riconoscono il pluralismo educativo». Intervista all'onorevole del Pd Simonetta Rubinato
«Siamo lontani dalla soluzione dei contenziosi». Intervista a Roberto Pasolini, rettore ed esperto di legislazione scolastica: «Avanti con la proposta di legge promossa da Tempi»
L’assessore all’Istruzione lombarda Valentina Aprea annuncia che è (finalmente) in pagamento il saldo dei fondi statali 2014 per le scuole pubbliche non statali
A Livorno «l’ideologismo e la miopia politica hanno avuto il sopravvento facendo compiere un grossolano errore». Macrì (fidae) ribadisce: «Serve un dispositivo normativo chiaro, inequivocabile»
Un caso simile a quello di Livorno ma dall'esito opposto. Il Comune costretto a pagare 8 mila euro per le spese processuali e altri 30 mila come risarcimento per lite temeraria
Dopo i fatti di Livorno, il ministro ha dato rassicurazioni. Ma per Mauro serve «una norma che dica con chiarezza che le scuole del sistema paritario hanno diritto di essere trattate come le statali»
Don Francesco Macrì, presidente Fidae, appoggia la proposta di Tempi: «La scuola paritaria fa risparmiare lo Stato. Difenderla è un vantaggio per tutti»
Ci scrive il sindaco di Carugo (Co): «Se la proposta non passerà, la Parrocchia dovrà alzare le rette oppure chiudere, con conseguenze impensabili per tutti»
Le parole del patriarca dei caldei, Louis Sako, ad un incontro in Italia. «I jihadisti vanno combattuti. Dentro l’islam si deve prendere coscienza del pericolo»
Piero Tony sferza i dei colleghi della Corte costituzionale per la «disarmante superficialità» delle motivazioni della sentenza con cui hanno legalizzato l'eterologa in Italia