Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Rubinato: «Sulla scuola paritaria serve chiarezza: aderisco alla proposta di legge popolare»

«Siamo fermi su posizioni molto arretrate rispetto agli altri paesi europei che, a differenza nostra, riconoscono il pluralismo educativo». Intervista all'onorevole del Pd Simonetta Rubinato

Benedetta Frigerio
04/08/2015 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

scuola-sh-113357455«Do la mia adesione condividendone il contenuto e ritenendola una buona iniziativa per aprire un dibattito nella società e fare pressing sul Parlamento e il governo». Così l’onorevole del Pd Simonetta Rubinato, già promotrice di una lettera inviata a febbraio al premier Renzi da 44 parlamentari, risponde alla proposta di una legge popolare promossa da Tempi, dopo che la Corte di Cassazione ha classificato come “commerciale” l’attività di un scuola paritaria di Livorno imponendole il pagamento dell’Ici.

Alcuni suoi colleghi sostengono che la sentenza della Cassazione sia inapplicabile, perché non riguarda il pagamento dell’Ici, tassa ormai sostituita dall’Imu e che quindi non siano necessari ulteriori provvedimenti legislativi per fare chiarezza in materia.
La sentenza della Cassazione riguarda la normativa fiscale previgente dell’Ici, mentre dal 2012 siamo passati all’Imu, per la quale esistono un regolamento ed un decreto ministeriali che fanno luce sulle esenzioni fiscali. Ma rinviando al giudice di merito la decisione concreta sulla base del principio di diritto enunciato, la Cassazione ha stabilito che le due scuole paritarie di Livorno non dovranno comunque pagare alcuna sanzione, riconoscendo che c’è un’obiettiva incertezza sull’applicazione della normativa. Proprio per questo bisogna cogliere l’occasione per fare chiarezza: la Cassazione ha creato l’occasione affinché il Governo si faccia carico finalmente di definire la materia.

Sulla scuola paritaria il dibattito pare infinito. Come mai, secondo lei?
In Italia siamo ancora impantanati in un arretrato dibattito ideologico, a partire dal fascismo, probabilmente dovuto al fatto che per molto tempo le scuole non statali erano soprattutto scuole cattoliche. E questo ha alimentato le posizioni laiciste ed anticlericali. Ma sappiamo bene che la realtà è diversa: oggi molte scuole paritarie sono comunali, ad esempio. Siamo quindi fermi su posizioni molto arretrate rispetto agli altri paesi europei che, a differenza nostra, riconoscono il pluralismo educativo indicato da ben due risoluzioni del Parlamento europeo: tutti sanno che il monopolio, fosse anche statale, non può garantire la qualità della scuola pubblica.

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Perché la sinistra stenta a difendere una sua legge?
Il problema non è tanto difendere quella legge ma una parità reale. Vorrei ricordare che è stato il governo Prodi con il ministro Fioroni, nella legge finanziaria 2008, ad aumentare i fondi per le istituzioni scolastiche non statali poi decurtati dall’ex ministro dell’Economia e delle finanze Tremonti negli anni successivi. Tremonti fece transitare parte dei fondi attraverso le Regioni, vincolandoli così al Patto di Stabilità, con tutti i problemi che ne sono derivati. Con la legge di Stabilità 2015 io e il collega Gian Luigi Gigli abbiamo ottenuto l’erogazione tempestiva dei fondi alle scuole dagli Uffici scolastici regionali. Nella riforma della Buona Scuola poi abbiamo introdotto il principio della detrazione fiscale delle rette ed il principio del costo standard e della quota capitaria. Questi possono permettere un decisivo passo in avanti, ma il vero problema è che realizzare la parità scolastica è comunque complicato.

Come se ne esce?
Combattendo la battaglia fino in fondo per portare la nostra scuola pubblica verso gli standard europei. Perciò do la mia adesione alla vostra proposta di legge di iniziativa popolare, condividendone il contenuto e ritenendola una buona iniziativa per aprire un dibattito nella società e fare pressing su Parlamento e governo.

@frigeriobenedet

Foto scuola da Shutterstock

Tags: cassazioneICIlivornoScuolaScuole ParitarieSimonetta Rubinato
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023
Valditara Istruzione Merito

Parole perse / Merito, se non è una relazione rischia di diventare una bugia

7 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist