Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ici per le paritarie. «Il ministro Padoan non la racconta giusta. Serve una nuova legge per la parità fiscale»

«Siamo lontani dalla soluzione dei contenziosi». Intervista a Roberto Pasolini, rettore ed esperto di legislazione scolastica: «Avanti con la proposta di legge promossa da Tempi»

Redazione
03/08/2015 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Nemmeno Roberto Pasolini, rettore ed esperto di legislazione scolastica, si dice convinto della risposta data al question time del ministro Pier Carlo Padoan in merito al versamento dell’Ici da parte delle scuole paritarie. Come è noto, il dibattito suscitato dalla sentenza della Cassazione su due istituti di Livorno ha messo in allarme il mondo delle scuole non statali italiane. Tempi ha proposto una legge di iniziativa popolare, che ha già trovato le adesioni di don Francesco Macrì, presidente Fidae, e dell’onorevole Mario Mauro.

CONTENZIOSI. Da sempre impegnato per l’ottenimento della autonomia delle istituzioni scolastiche, Pasolini è stato tra i fondatori della Conferenza Permanente delle Autonomie e, tra l’altro, ha fatto parte del gruppo del 250 “saggi” e del gruppo di lavoro per la parità scolastica presso il Miur. «Più che una parola chiara, quella del ministro Padoan a me pare essere solo una parola», spiega a tempi.it. «Siamo lontani dalla soluzione dei contenziosi che, come si è visto con le sentenze sulle due scuole livornesi, hanno radice nel mancato riconoscimento della parità fiscale per le scuole riconosciute dallo Stato come parte integrante del sistema di istruzione nazionale. Quando il ministro richiama le regole fissate dal governo Monti, tutt’al più fa riferimento alle scuole paritarie che rientrano nell’ambito di istituzioni religiose. Infatti quella norma fu fatta per salvaguardare gli enti ecclesiastici dal pagamento dell’Ici».

LA CONTRADDIZIONE. Secondo Pasolini esiste «una contraddizione. Perché da una parte Padoan dice che è tutto chiaro come da decreto Monti sulla controversia Ici-Chiesa. Dall’altra ridimensiona la sentenza della Cassazione in quanto contenzioso pregresso riguardante l’Ici. Ma come fai a sostenere che c’è chiarezza normativa già nel decreto Monti sull’Ici e al tempo stesso dire che una sentenza che prende in considerazione un caso basato proprio su quel decreto fa parte del contenzioso “pregresso”, quindi superato? Se fosse tutto chiaro già nel decreto Monti non ci sarebbero stati i verdetti della Cassazione».
L’unica cosa chiara quindi è «che il ministro non la racconta giusta. Infatti, il problema sollevato dalla Cassazione è di sostanza. Non c’entra nulla la pregressa Ici piuttosto che l’attuale Imu. Se le famiglie pagano le rette per mandare i figli nelle scuole paritarie e la legge dice che “attività commerciale” è qualsiasi servizio fornito dietro il versamento, pur minimo, di un contributo economico, si chiami Ici o Imu, la sostanza del problema rimane. Tant’è che la Cassazione dice che è irrilevante la natura no profit e il bilancio in passivo delle due scuole, poiché a configurare una attività come “commerciale” è sufficiente l’idoneità a conseguire ricavi anche al solo fine di pareggio di bilancio».

AVANTI CON LA PROPOSTA DI TEMPI. Pasolini dunque concorda che «non c’è altro modo di risolvere alla radice la questione se non una legge che chiarisca una volta per tutte che la legge Berlinguer per la parità scolastica stabilisce anche la parità fiscale per tutte le scuole, statali e non statali. Tra l’altro, se non si fa una legge così, mi attenderei anche contenziosi di altra natura. Tipo il ricorso in Europa da parte di quelle scuole paritarie che non fanno parte di istituzioni ed enti ecclesiastici di cui si occupa il decreto Monti. Perciò, avanti con la proposta di legge promossa da Tempi».

Tags: mario mauro
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Luigi Amicone

La battaglia di Amicone contro tutte le ideologie. Per primo il moralismo

30 Agosto 2022

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Locandina invito all'incontro Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture con Luca Ricolfi, Mario Mauro, Emanuele Boffi

“Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture”. L’incontro con Ricolfi, Mauro e Boffi

22 Novembre 2021
Le donne protestano contro i talebani a Kabul, in Afghanistan

Afghanistan. «Joe Biden ha fatto un errore strategico clamoroso»

10 Settembre 2021
epa07287204 Pro and anti Brexit supporters outside of the Houses of Parliament  London, Britain, 15 January 2019. Parliamentarians are voting on the postponed Brexit EU Withdrawal Agreement, commonly known as The Meaningful Vote, deciding on Britain's future relationship with the European Union.  EPA/FACUNDO ARRIZABALAGA

Brexit. Così ci rimettiamo tutti

17 Gennaio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist