Esteri

Rodolfo Casadei
08 Settembre 2011
Perché gli aerei dirottati non sono stati intercettati, perché le Torri Gemelle sono crollate così velocemente, come ha fatto un aereo guidato da un dilettante ad arrivare indisturbato fino al Pentagono, dove è finito l'aereo United Airlines 93 e perché l'Edificio 7 del World Trade Center è crollato pur non essendo stato colpito? Tutte le risposte ufficiali
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Settembre 2011
E' successo a Dundee, in Scozia, dove gli assistenti sociali del Comune hanno tolto ai genitori la potestà di quattro figli perché obesi, anche se altri fatti avvenuti fanno pensare a ulteriori motivazioni che vanno al di là del peso. La notizia però fa il giro del mondo: l'ideologia salutista comincia a spaventare le famiglie
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
05 Settembre 2011
Il costo dell'11 settembre, economicamente parlando, è stato enorme per gli Usa: almeno 3.200 miliardi di dollari per le guerre in Afghanistan e Iraq, 660 miliardi di dollari in più per la sicurezza interna ed effetti negativi sul Pil. Ma per Colombani, ex direttore di Le Monde, «gli Usa si sono indeboliti cedendo alla cupidigia e alle follie di un sistema finanziario irresponsabile»
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Settembre 2011
Libero dal 23 agosto, è tornato a Parigi il 3 settembre dopo essere passato a salutare alcuni amici del Fmi a Washington. Cadute tutte le accuse di Ofelia alias Nafissatou Diallo: la cameriera del Sofitel che diceva di essere stata violentata in una suite da 3 mila dollari ma che è inciampata nelle mille bugie che hanno tradito gli investigatori
Tempi.it Placeholder
Redazione
03 Settembre 2011
In visita in Australia il segretario generale dell'Onu, il sudcoreano Ban Ki-moon, auspica che le relazioni tra Israele e Turchia migliorino, dopo che il rapporto sulla tragedia della Mavi Marmara, dove morirono nel maggio scorso nove attivisti turchi, non ha riconosciuto Israele nel torto. Ankara ha cacciato l'ambasciatore israeliano e ha sospeso gli accordi militari con Tel Aviv
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
02 Settembre 2011
Il Bahrein ha represso nel sangue la Primavera araba e Obama doveva con imbarazzo rinnovare con lo Stato arabo un trattato che permette agli Usa di tenere l'intera Quinta flotta in un porto davanti alle coste dell'Iran. Si è scoperto ora che Obama è salvo: il trattato è stato segretamente prolungato fino al 2016 già nel 2002 da Bush
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
01 Settembre 2011
Secondo un sondaggio di Zogby e dell'Arab American Institute, i paesi del Medio Oriente non gradiscono più la presenza dell'Iran con tassi del 70 per cento. Il gradimento del regime degli ayatollah è sceso al 20/30 per cento. Alla base del voltafaccia del mondo arabo, l'appoggio dell'Iran ad Assad e al suo governo che reprime la rivolta siriana
Tempi.it Placeholder
Redazione
31 Agosto 2011
Doveva essere un uragano devastante e invece Irene ha fatto appena il solletico allo Stato di New York. Gli scenari apocalittici dipinti da Obama, Cuomo e Bloomberg non si sono verificati e sulla rete sono apparse foto curiose per sfottere l'eccessivo allarmismo dei politici. I danni di Irene? Una sedia ribaltata in giardino, un ramo spezzato, una pozzanghera
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
31 Agosto 2011
Sergio Bianchi, giornalista ed esperto di Medio Oriente, non pensa, al pari di Frattini e altri politici occidentali, che la Libia diventerà mai laica e democratica: «Gli uomini su cui puntano i nostri politici appartengono alla corrente nazionalista, che però conta meno nella società rispetto ai Fratelli musulmani e ai salafiti»
Tempi.it Placeholder