Esteri

Redazione
11 Gennaio 2012
Solo 6 dei 29 milioni di abitanti si nutrono regolarmente. Due terzi della popolazione soffre la fame. Un chilo di riso costa quanto lo stipendio mensile di un operaio. 50 mila cristiani in galera (sui 400 mila censiti). Il vescovo di Piong Jang dato ufficialmente per "disperso". Sempre più tragica la situazione nel paese comunista
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
10 Gennaio 2012
Michel Kazatchkine, famoso immunologo francese, direttore esecutivo del Fondo mondiale per la lotta all’Aids, ha erogato senza gara d'appalto 3,5 milioni di dollari a progetti caldeggiati da Carla Bruni Sarkozy. Lui che si era indignato per le «parole incredibili» di Benedetto XVI sull'Aids, ora è al centro dell'indignazione di molte persone. La sua rimozione dalla dirigenza del Fondo è prevista a maggio 2012
Tempi.it Placeholder
Redazione
09 Gennaio 2012
Un gruppo di uomini armati ha fatto irruzione in una casa a Mubi, nel nord-est del Paese, dove era in corso la veglia per una delle vittime dell'attentato di ieri. Le persone uccise appartengono al gruppo etnico Igbo, di fede cristiana. La setta islamista Boko Haram ha rivendicato il bagno di sangue
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
09 Gennaio 2012
La sussidiarietà estrema di Ron Paul, uno dei candidati alle primarie repubblicane, piace all'America e ai giovani. Il libertarismo di questo vecchio senatore del Texas è sfrenato: vuole depenalizzare la droga, ritirare le truppe Usa da tutti i paesi, legalizzare prostituzione, matrimoni gay e abolire il welfare per applicare solo la lettera della Costituzione
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
09 Gennaio 2012
In un'intervista a Newsweek, il terrorista afgano Hafiz Hanif racconta che «la morte dello Sceicco Bin Laden e gli attacchi dei droni hanno dissanguato i nostri vertici», ci sarebbero al massimo una sessantina di uomini rimasti. Ma per il capo dell'intelligence della Polizia di New York l'organizzazione centrale è debole ma restano forti i gruppi locali
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
05 Gennaio 2012
Obama sfiderà i repubblicani a novembre, Sarkozy dovrà vedersela con Holland in Francia, Putin dovrà solo confrontarsi con la piazza che protesta, la Cina cercherà di appoggiare i migliori candidati a Hong Kong e Taiwan, il Messico preoccupa gli Stati Uniti, in Venezuela l'unico nemico di Chavez è il tumore
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Gennaio 2012
Il "muro di sicurezza" che separerà Israele dalla Cisgiordania, nel villaggio palestinese di Walaja, passerà in mezzo al monastero Cremisan separando i frati dalle suore salesiane. I frati vorrebbero stare dalla parte Israele ma le suore non vogliono abbandonare la loro scuola, che si trova nella parte palestinese
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
05 Gennaio 2012
Ritratto di Rick Santorum, sorpresa delle primarie repubblicane. Cattolico, ex senatore della Pennsylvania, sette figli, è conosciuto per le sue battaglie contro l'aborto e per la difesa di Terry Schiavo. Vuole detassare la famiglia, le imprese e riformare ancora la sanità. Ha conosciuto madre Teresa di Calcutta, che ha scritto la prefazione al libro della moglie Karen, e di lui Bono Vox ha detto: «Ha il vizio di dire sempre le cose impopolari»
Tempi.it Placeholder