«È una forzatura tendenziosa dire, come ha fatto il presidente, che da una parte, quella del matrimonio gay, ci sia libertà e uguaglianza, e dall’altra solo vergogna per gli omosessuali. Così è impossibile aprire una discussione»
Dopo la maratona di 11 ore di Wendy Davis che ha impedito l'approvazione di una legge restrittiva, il repubblicano Perry ha promesso una nuova sessione l'1 luglio
Ahmad 'Issa, capo delle brigata ribelle Suqur al-Sham, che combatte in Siria, afferma ad Al Jazeera: «La Siria sarà guidata da una legge infallibile, quella di Allah»
L'editoriale del Foglio sulla sentenza che apre alle nozze gay: «L’utopia progressista liquida la tradizione e la sua visione del mondo e dell’uomo in modo definitivo e radicale»
L'ambientalista scettico Bjorn Lomborg commenta il nuovo piano climatico del presidente degli Stati Uniti. L'unica cosa positiva è il tentativo di rendere le rinnovabili più economiche
Il dottor Xavier Dor, 85 anni, si batte per la vita contro l'aborto. Ieri in tribunale ha dovuto rispondere dell'accusa di recita del rosario in pubblico e senza autorizzazione
Il massimo tribunale americano ha bocciato Defense of Marriage Act. Le coppie gay "sposate" ora hanno in tutto il territorio federale gli stessi diritti delle coppie tradizionali