Usa, matrimoni gay. L’editoriale dell’Osservatore Romano contro l’«ideologia» di Obama

Di Lucetta Scaraffia
27 Giugno 2013
«È una forzatura tendenziosa dire, come ha fatto il presidente, che da una parte, quella del matrimonio gay, ci sia libertà e uguaglianza, e dall’altra solo vergogna per gli omosessuali. Così è impossibile aprire una discussione»

Editoriale tratto dall’Osservatore Romano – La decisione della Corte suprema statunitense di accettare i matrimoni omosessuali non è solo una sconfitta per una gran parte di americani – basti ricordare che il matrimonio gay è accettato in soli dodici Stati – ma si accompagna a una martellante campagna mediatica. Il coro di commenti che circonda queste “vittorie della libertà” gronda infatti ideologia ed è poco rispettoso delle opinioni diverse.

Con le parole «ha vinto l’uguaglianza», forse non volendo, il presidente degli Stati Uniti ha toccato un punto centrale, quello cioè che considera uguali realtà che non lo sono, cioè maschio e femmina. È infatti proprio la differenza sessuale a garantire la generazione e a fondare il matrimonio: con quello omosessuale si nega che questa differenza esista e abbia valore costitutivo, e si vuole affermare che la differenza, se riconosciuta, significa obbligatoriamente disuguaglianza. Si può invece garantire dignità e libertà uguali a donne e uomini, omosessuali ed eterosessuali, pur rispettando la realtà, e cioè la differenza.

Si sostiene in questo modo implicitamente un’altra affermazione non fondata: che il matrimonio faccia parte dei diritti umani, mettendo in secondo piano che esso è primariamente un’istituzione sociale e antropologica che richiede delle condizioni.

Ma tutto questo serve a confermare l’interpretazione corrente delle leggi che legalizzano il matrimonio per gli omosessuali: che si tratti di un progresso, di passi avanti verso la dignità e la libertà. Che da una parte, quella del matrimonio gay, ci sia la libertà e l’uguaglianza, e dall’altra, quella di chi lo nega, ci sia solo la vergogna per gli omosessuali. È una forzatura tendenziosa, che ha una funzione ben precisa: quella di negare ogni dignità al punto di vista di coloro che si schierano contro il matrimonio omosessuale, in modo da scoraggiarli dall’intervenire nel dibattito e lasciare quindi sola la Chiesa cattolica a difendere questa posizione, al massimo con il supporto di altre confessioni religiose. In modo da relegare tutto alla rubrica “fondamentalismi religiosi”. Per questo numerosissimi laici che sono contrari a questa legalizzazione per la massima parte tacciono, per evitare di essere accusati di omofobia.

In questo clima di nuove “libertà”, chi paga un prezzo altissimo e ingiusto è infatti chi vorrebbe anche solo aprire una discussione, chi è consapevole che si sta trasformando uno dei fondamenti antropologici di ogni società umana, e proprio per questo pensa che sarebbe il caso di discuterne con calma, serietà e coraggio. Delegittimando gli avversari – proprio perché hanno buone, anzi buonissime ragioni per opporsi – si ottiene certo il risultato di condizionare nel senso voluto l’opinione pubblica, ma ci si priva di ogni possibilità di riflettere sulla società che si vuole creare per il futuro. E questo silenzio è un prezzo troppo alto da pagare, per qualsiasi società e per qualsiasi popolo.

Articoli correlati

4 commenti

  1. Franco

    Obama é il distruttore dell’America. L’ho sentito sbeffeggiare la Bibbia estrapolando frasi fuori contesto, per dimostrare che l’America non é basata su principi fondanti cristiani dicendo che l’America é anche induista e musulmana. Chiaramente ipocrita il non riconoscere che se in America c’é tale libertá religiosa lo si deve proprio al cristianesimo. Lo dimostra infatti che lì dove le nazioni sono musulmane o induiste col cavolo che puoi professare serenamente la tua fede.É un fatto, non un’opinione. Sì Obama più che cretino é un uomo di un’ipocrisia senza fine.

  2. Giorgio

    Tutta sta gente così desiderosa di ” sposarsi ” era la stessa gente che negli anni 60′, 70′, 80′ diceva peste e corna contro il matrimonio e qualsiasi istituto familiare. Oggi vogliono il giocattolino ” matrimonio “, domani vorranno il giocattolino ” matrimonio ” tra umani e animali o, come sta già accadendo, fra tre o più persone. Diranno: ” Che male c’è a sposarsi in tre o quattro? “. E lo chiederanno come un Diritto umano. Il grave è che ci sarà un altro obama che glielo concederà…

    1. beppe

      obama è un cretino!

  3. Franceschiello

    I Giudici della Corte Suprema (in realtà non tutti, solo 5, e chissà cosa sarebbe successo se solo 1 di quei 5 l’avesse pensata diversamente) hanno proclamato ex cathedra il Dogma del Matrimonio tra 2 persone, di sesso indistinto.
    Se qualcuno oserà affermare che il matrimonio può sussistere solo tra un uomo e una donna, sia anatema.

    Ci vediamo prossimamente, quando i supremi giudici proclameranno ex cathedra il Dogma del Matrimonio tra esseri viventi, di sesso, numero e specie non definiti.

I commenti sono chiusi.