Una troupe della Cbs è andata a Baqofa, vicino a Mosul, per incontrare il 28enne soldato Usa in missione solitaria: «Il pazzo è chi non fa la sua parte»
Ieri in pieno giorno una scuola e una chiesa cattolica sono state attaccate da due uomini con colpi di arma da fuoco. Nell'attentato sono rimaste ferite due persone
Si tratterebbe della risposta delle polizia al linciaggio dei due sospettati seguito all'attacco. Ma secondo un sacerdote della diocesi sono stati presi degli «innocenti»
«Tutto il nostro mondo è una polveriera, la miccia è accesa. Siamo di fronte a una combinazione di minacce». Intervista al generale Peter Regli, ex direttore del Servizio di informazioni e sicurezza della Svizzera
Oggi come allora la comunità internazionale deve decidere se, come insegna la dottrina sociale della Chiesa e come ha ricordato papa Francesco, non sia urgente esercitare il diritto e il dovere di «fermare l’aggressore ingiusto»
Un'insegnante di musica alle medie racconta i corsi durati due giorni: «Zelo ideologico», «ossessione per l'uguaglianza» ma soprattutto «una gran perdita di tempo»
Il nostro inviato Rodolfo Casadei ha approfondito con il direttore di Limes Lucio Caracciolo le origini reali delle tensioni emerse dalla crisi ucraina
Parla Abder Razak Sayadi, docente musulmano di Letteratura comparata all’Università tunisina La Manouba: «L'ideologia jihadista è totalitaria, non possiamo continuare a parlare di Guerra santa»
Un commando di tre uomini ha ucciso una ventina di persone a Tunisi nel Museo del Bardo. Intervista a Imen Ben Mohammed, deputata del partito Ennahda: «Tanti giovani vengono radicalizzati»
All'arrivo dei criminali la suora si trovava nella scuola del convento di cui è superiora. Quando in ospedale l'anziana ha detto di volerli perdonare, tutti «i visitatori sono scoppiati a piangere»