Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia. Ai corsi di formazione obbligatori per i professori si insegna a «inculcare la teoria del gender»

Un'insegnante di musica alle medie racconta i corsi durati due giorni: «Zelo ideologico», «ossessione per l'uguaglianza» ma soprattutto «una gran perdita di tempo»

Leone Grotti
21/03/2015 - 3:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

gender-genere-francia-scuola«Zelo ideologico», «ossessione» ma soprattutto «una gran perdita di tempo». Così un’insegnante di musica alle medie, dipartimento Val d’Oise (Île-de-France), ha riassunto in estrema sintesi il contenuto dei corsi obbligatori sull’égalité tra bambini e bambine che, per direttiva del ministero, tutti i professori d’ora in poi dovranno seguire per insegnare nelle scuole francesi.

PROGRAMMA OBBLIGATORIO. Certificato il fallimento dell’esperimento ABCD dell’uguaglianza, che ha riguardato nel 2013 circa 600 classi, nel luglio 2014 il ministro dell’Educazione nazionale Benoit Hamon ha introdotto la formazione obbligatoria per tutti gli insegnanti. Il nome del programma è stato modificato perché “ABCD dell’uguaglianza” era ormai associato dai genitori francesi ai peggiori tipi di indottrinamento sessuale dei loro figli. Questo nuovo programma si applica a partire da quest’anno «a tutte le scuole, tutti gli insegnanti e tutti gli allievi».

«IDEOLOGIE RELIGIOSE». La docente, intervistata dal portale Enseignants pour l’enfance, ha preferito restare anonima. «Il primo giorno è stato consacrato alla riflessione sul tema “l’uguaglianza tra bambini e bambine è”, seguito da 21 affermazioni, tra le quali: “Decostruire i pregiudizi e gli stereotipi”, “educare separatamente i bambini e le bambine”, “includere il genere in modo trasversale nei programmi scolastici”, “inculcare la teoria del gender”, “mostrarsi femministi”». L’affermazione “spiegare che bambini e bambine sono complementari” è stata subito seguita da questa precisazione: «Ci hanno detto di fare attenzione alla nozione di “complementarietà” perché può riferirsi a certe “ideologie religiose”, che sono subito state screditate senza neanche essere spiegate».

AMBIGUITÀ. Che il contenuto della nuova formazione obbligatoria di tutti gli insegnanti in Francia sia questo, non è cosa di poco conto. Il governo francese infatti ha sempre negato pubblicamente di voler «inculcare», attraverso l’«égalité», la teoria del gender. Ma che cos’è questa “uguaglianza” che tutti i professori francesi dovranno insegnare? «È difficile affermare su quale concezione di uguaglianza si basino i formatori, perché su questo non hanno detto nulla. Penso che non sappiano neanche loro quello che vogliono. È tutto ambiguo», continua l’insegnante di musica.

«INCULCARE LA TEORIA DEL GENDER». Anche per quanto riguarda «inculcare la teoria del gender», tutto resta «ambiguo». «Non ci hanno parlato delle basi antropologiche e filosofiche di questa teoria», continua. La teoria di fondo è però «che tutto è dovuto a una costruzione sociale, niente alla nascita». Bambini e bambine dunque «sono interscambiabili». Si può dire che «ci sia una volontà violenta di cambiare la società attraverso una politica di “decostruzione degli stereotipi”, una volontà di “rieducare” bambini e bambine per liberarli dal “posto che gli è stato assegnato”» dalla società.

SCOPO DEL GOVERNO. L’obiettivo del governo, secondo quanto si può leggere negli opuscoli distribuiti alla fine del corso, è questo: «Raggiungere l’égalité significa raggiungere una divisione 50/50 [tra uomini e donne] in tutte le sfere della vita sociale, eliminando ogni idea di inclinazione naturale che uomini o donne possano avere». Per l’insegnante di musica, questa «ossessione», questo «zelo ideologico» non potranno però «avere ragione della resistenza passiva della realtà quotidiana», che è diversa da questa «teoria». Bilancio finale dei due giorni? «Una gran perdita di tempo».

@LeoneGrotti

LEGGI ANCHE:

Ragazza in bicicletta

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Che due palline ‘sti temi di Maturità

23 Giugno 2022
Tags: egalitèfemminismoFranciahamonhollandeIdeologia GenderScuolauguaglianza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ragazza in bicicletta

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Che due palline ‘sti temi di Maturità

23 Giugno 2022
Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist