Sono 29 i copti uccisi venerdì in un attentato dell'Isis a Minya. Tra loro, anche dieci bambini. Vescovo Macarius: «Hanno preferito morire piuttosto che convertirsi all'islam»
Dal 2001 i talebani non hanno mai avuto tanta influenza sul paese quanto oggi. Ecco perché, prima di prendersela col suo presidente, l’America farebbe bene a occuparsi di Kabul, il grande errore di Obama
Un gruppo di terroristi travestiti da militari, forse dell'Isis, ha attaccato due autobus e un pick-up a Minya diretti verso il monastero di Anba Samuel. L'eccidio sarebbe stato filmato
Donald Trump ha appaltato ai paesi sunniti del Golfo la lotta all'Iran sciita e al terrorismo. Ma il piccolo Qatar fa scoppiare una «grave crisi politica»
La comunità libica di Manchester ha più volte denunciato alla polizia inglese «di quanto siano spietati in città i reclutatori jihadisti. Ma non hanno mai presi sul serio»
Perché i terroristi islamici massacrano i ragazzini? Perché in guerra anche loro sono «un bersaglio militare». A Manchester come in Siria. Si uccidono i bambini per sottomettere gli adulti
Il sequestro è avvenuto all'interno di uno scontro tra jihadisti ed esercito nella regione di Mindanao, dove l'insurrezione islamista va avanti da 47 anni
Due interessanti interviste a Pascal Bruckner e Gilles Kepel. Il fanatismo religioso e il fallimento del multiculturalismo. «Il problema è l'islam stesso paralizzato da una sclerosi dottrinale»
Davanti all'ennesimo attentato le reazioni sono disarmanti. Le parole d'ordine di un Occidente stanco e annoiato si ripetono sempre uguali in una tiritera diventata ormai macabra
Ora è il dopo Coblenza, è la rinascita dell’asse franco-tedesco, cuore e perno dell’Unione Europea. Con la prossima vittoria della Merkel, ecco che si compie un cerchio