È Bernard Cazeneuve, già capo dell'esecutivo con Hollande, socialista atipico con idee "di destra" su sicurezza e immigrazione ma intenzionato a fare un governo di sinistra. Oggi l'incontro decisivo con il presidente
A quattro settimane dall'inizio dell'offensiva nella regione di Kursk, Zelensky riprende a parlare di come costringere Putin alla resa. Ma la situazione sul terreno non cambia
Tassa le elemosine, ruba la pensione ai preti e riforma il Codice penale. Perché al dittatore sandinista non basta più distruggere, arrestare ed esiliare gli oppositori: ora vuole perseguitarli anche oltre i confini del Nicaragua
Gli attacchi e i falliti attentati sono quadruplicati nell'ultimo anno. I "lupi solitari" si radicalizzano su Internet e hanno comunque legami con i gruppi terroristici che incitano a colpire l'occidente. La "rotta ucraina" dei finti rifugiati e il ruolo dell'Isis-K
Nella campagna elettorale più faziosa di sempre, i giornali italiani (e non solo) accusano il candidato repubblicano di tutti i mali del mondo e si sciolgono in lacrime per gli slogan dem: «Gioia, aborto, libertà: tutto questo è "Kamalà"»
«Qui i cattolici arrivano per lavoro, ma non dobbiamo scordarci le nostre radici. L'obiettivo del dialogo interreligioso non è annullare le differenze». Intervista a Paolo Martinelli, vicario apostolico dell'Arabia meridionale
I bombardamenti preventivi di Tel Aviv in Libano, le minacce di Nasrallah, la triplice risposta dell’Iran, il destino dei negoziati al Cairo, gli allarmi antiterrorismo in Europa
Giornalisti espulsi, tremila arresti, torture. Gli show grotteschi del regime e il denaro elargito ai delatori funzionano: i giudici ratificano la vittoria del presidente chavista. Ora nessuno è al sicuro in Venezuela
Media e politici di sinistra italiani grottescamente inginocchiati ai piedi dell'ex first lady fanno campagna elettorale per i Democratici con il solito feticismo provinciale esterofilo. Ma Michelle Obama è candidata in Emilia-Romagna?
«Il 7 ottobre e la guerra a Gaza sono un punto di non ritorno per israeliani e palestinesi, sarà faticoso ricominciare. I cristiani devono parlare chiaro senza diventare parte dello scontro». Le parole del patriarca di Gerusalemme al Meeting