Il sottosegretario all'economia corregge l'importo (50 miliardi di euro) e dice che se un governo non ci sarà, «sottoporremo subito il testo al presidente della Repubblica per il via libera».
Lo stock di debito della pubblica amministrazione verso le imprese ammonta a 70-100 miliardi di euro. Di questi, 10 potrebbero essere sbloccati da una deroga al patto di stabilità.
«L'Ue sta diventando una triste marionetta in mano a interessi finanziari tedeschi; l'Italia dica la verità a quei signori che stanno a Bruxelles». Parla Deliolanes (Ert)
Pubblicità in cambio di azioni. L'azienda propone un innovativo baratto alle nuove aziende che non hanno abbastanza liquidi da investire in pubblicità.
Nel sesto anno di crisi del comparto, Federlegno Arredo stima che il fatturato si attesterà a quota 27,2 miliardi, pari al 4,5 per cento in meno del 2012, ma al 36 per cento in meno del 2007
Intervista a Filippo Lupelli (Uiltec-Uil): «Lo stabilimento si muoveva come un corpo unico, verso l'eccellenza e i costi sono minori che altrove. Approfittano della crisi politica».
È il caso di quegli enti che danno immobili in gestione ad altre realtà del terzo settore per svolgere attività non lucrative. Intervista all'esperto Luigi Corbella