«Per ogni scuola paritaria che chiude a causa di problemi economici, lo Stato dovrà pagare per ogni alunno trasferito alla scuola statale 7.366 euro l’anno, contro i 787 che paga ora»
Un tweet del vicesindaco Laura Castelletti contro un prete colpevole di criticare le unioni civili apre un caso preoccupante sulla libertà di espressione in città
Intervista ad Alessandro Fiorini, presidente di Mondopiccolo, polo scolastico paritario: «Il sindaco ha promesso di raddoppiarci i contributi, ma il saldo dell'Ici vanifica tutto»
Quanto ai guai giudiziari del principe della provetta, staremo a vedere. Il punto è il credito che gli è sempre stato dato. Su una tecnica che è un pasticcio
Si profila uno scenario da «record negativo» per il 2016. C'è anche un rischio reale di «infiltrazioni via mare dell'Is». Ma Bruxelles si prende gioco dell'Italia
Lettera di Tagliani che dimostra come la sentenza della Cassazione sul caso di Livorno ha creato un «automatismo ingiusto». E chiede al governo di «uscire dall'opacità»
Presentato alla Camera un rapporto che mostra come il nostro paese sia arretrato sulla libertà educativa. Come dimostra anche il caso delle scuole paritarie di Ferrara