Torno a guardare le foto che ho scattato durante il mio viaggio in Siria. Noi europei affamiamo vecchiette cristiane con le sanzioni, i jihadisti finiscono il lavoro
L'Unione Europa non liberalizzerà i visti alla Turchia prima del 2017. L'epurazione del premier da parte di Erdogan e l'abolizione dell'immunità parlamentare spaventano Bruxelles
La storia di Ge Genfu e di sua madre Bai Ye, che grazie al rapporto con il piccolo ha creato un'azienda per far lavorare le persone con difficoltà mentali
A Nazimabad (Faisalabad) chiesa e moschea condividono perfino la stessa parete e i fedeli pregano in pace fianco a fianco. Merito di persone «aperte di cuore»
Il governatore ha opposto il veto alla norma che rende reato l'aborto per la prima volta in America dal 1973. Il padre del testo proseguirà la battaglia?
La prima ragazza di Chibok liberata da Boko Haram rivede sua madre. Rapita a 17 anni, è tornata a 19 con una figlia tra le braccia, un altro nel ventre e un marito jihadista
L'organo ufficiale dell'Onu deputato a «tutelare i bambini» e a garantirne il «diritto a sopravvivere» ha proposto ufficialmente che il diritto di morire venga «esteso ai minori maturi» come i 16enni depressi
Intervista al giornalista libanese Camille Eid, che descrive un fenomeno non quantificabile ma «sicuramente in aumento». «Scoprire che Dio è amore è rivoluzionario»