Ieri le milizie leali al governo di unità nazionale di Serraj sostenuto dall'Onu hanno subito pesanti perdite. Ma ai jihadisti restano solo due quartieri
Da undici mesi vice parroco latino ad Aleppo, padre Firas racconta come sopravvivono i cristiani e cosa gli ha detto l'inviato Onu per la Siria Staffan De Mistura
Tre neo battezzati nordcoreani raccontano il loro passato e la loro conversione. L’educazione atea, le violenze del regime, la fuga e i primi contatti coi cattolici.
Lettera di benvenuto alle matricole del college dell'Università di Chicago: attenzione, qui vige la libertà di espressione, non si creano "safe space" intellettuali
Il governo del paese propone una legge che vieti la pratica a stranieri, single e omosessuali. Una notizia importante che dovrebbe far riflettere i sostenitori della maternità surrogata
Il ragazzino con la maglietta di Messi e l'eroismo degli agenti di polizia. La fabbrica dei kamikaze dell'Isis e la propaganda mortifera in madrasse, tv e web
Secondo i deputati favorevoli all'esecutivo di Tripoli il voto è «illegale»: 80 gli assenti. Lo stesso premier designato dall'Onu credeva di avere la maggioranza
Ha cinque anni, è malata, ha bisogno di cure. Il nostro inviato l’ha conosciuta nel campo profughi di Erbil in Kurdistan, dove si è rifugiata con la famiglia per fuggire dall’Isis.