L’Ontario ha cancellato l’obiezione di coscienza, l’infermiera Mary Jean Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Oggi in Canada il diritto all’eutanasia viene prima delle credenze personali»
La «tragedia infernale» di Zemio, dove la guerra tra musulmani e milizie di autodifesa è ricominciata più violenta che mai. «L'intera città è bruciata, seppelliamo i morti nelle fosse comuni»
Il 15 luglio 2016 ero ad Ankara, con amici, a due isolati dal cuore della città. Era venerdì e, mentre sorseggiavamo del çay, sulla strada che porta verso il centro si sono materializzati due carri armati
Diecimila persone all'anno si vedono respingere le richieste di asilo e scappano per vivere illegalmente nel paese, danneggiando economia e immigrati regolari. «Ci attende un lavoro illimitato»
Nelle intenzioni di Erdogan, le giornate di festa per il fallimento del golpe del 2016 celebreranno la memoria e la democrazia, ma non la riconciliazione nazionale
Il ministro Ulla Tornaes sa come risolvere il problema delle migrazioni: la Danimarca investirà 14 milioni di dollari per diffondere in Africa contraccezione e aborto
Obianuju Ekeocha, fondatrice di Culture of Life Africa, non le manda a dire alla Bbc: «Gli africani chiedono cibo, acqua, sanità e scuole. Non contraccettivi»
Il premio Nobel per la pace, condannato ingiustamente a 11 anni di carcere nel 2009, era malato di cancro. Lasciandolo morire, il partito comunista accelera la caduta del regime
Uno che si comporta come un maiale con Megyn Kelly e Mika Brzezinski può insegnare qualcosa ai maiali, non a noi paradossisti del libero pensiero cosiddetto