Testimonianze da Mosul (Iraq). «Nulla di fronte a noi aveva le sembianze della luce. Non potevamo camminare sole, non potevamo indossare nessun colore»
La Conferenza episcopale canadese scrive una lettera al governo per opporsi alle dichiarazioni del ministro degli Esteri Freeland: «Il nostro fondamento non può essere il sostegno all'aborto»
Alindao, Bangassou, Bria, Kaga-Bandoro: il paese ripiomba nel vortice della violenza. L'appello su Facebook di un sacerdote di Zemio: «Sparano, non possiamo uscire, non abbiamo da mangiare né da bere. Aiutateci»
Nel mare magnum di commenti, gli interventi del Centro Anscombe e della Fondazione Maddalena Grassi aiutano a fare chiarezza sugli aspetti clinici, etici e giuridici della vicenda senza tralasciare nulla
Testimonianza e scoperte di una studentessa americana catapultata nel Nagorno Karabakh. «L'Occidente non ha guadagnato nulla dall'aver voltato le spalle al popolo armeno»
I dirigenti dell'istituto difendono la loro politica «coerente con i precetti della loro fede». Ma questo per gli ispettori dell’Ofsted non è un’attenuante
La «desolazione» dell'Osservatore Romano per le promesse di solidarietà all'Italia rimangiate da Francia e Spagna. Mentre il parlamento di Strasburgo snobba la crisi
Perché gli Stati Uniti non hanno mai avuto paura dell’immigrazione. E perché questo non c’entra nulla con il nostro dibattito sul diritto alla cittadinanza