Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Se la Casa dei diritti di Milano diventa il palcoscenico per spettacoli sadomaso

Intervista a Irene Pasquinucci, consigliere Ncd, che ha denunciato l'utilizzo improprio della struttura gestita dal Comune. «Poter svolgere delle pratiche sadomaso in una sede istituzionale, non mi pare proprio poter essere classificato come "diritto"»

Carlo Torregiani
27/06/2014 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La Pride Week di Milano, settimana dell’orgoglio Lgbt, presenta un’agenda colma di eventi e manifestazioni tra le quali spicca la parata di sabato pomeriggio. Lunedì 23, tra gli eventi di apertura, uno in particolare è stato oggetto di polemica. Durante la presentazione del libro Nuda – Racconti erotici di Michela Pagarini («classe ‘76, milanese d’adozione, lesbica militante e appassionata di comunicazione e social media», si presenta sul suo sito web) è avvenuta una performance che ha lasciato molti di stucco. Rita Pierantozzi, tatuatrice e bondager, ha dato una dimostrazione di alcune tecniche di legamento (a destra, nella foto tratta dal web) tipiche delle pratiche erotiche BDSM (Bondage e Disciplina, Dominazione e Sottomissione, Sadismo e Masochismo). Il giorno seguente, Irene Pasquinucci, consigliere Ncd di zona 7, è intervenuta per stigmatizzare il fatto che l’evento si era tenuto nella Casa dei diritti, la cui gestione è in mano al Comune di Milano. In una lettera a Libero l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, ha chiesto scusa a nome del Comune per l’accaduto.

Pasquinucci, cosa l’ha spinta a denunciare l’accaduto?
Dopo la serata, la performer della pratica di legamento ha scritto su Facebook, a fianco delle foto dell’evento: «Erotismo lesbico, shibari e bdsm in sede istituzionale: done!». Il fatto che delle pratiche simili siano state effettuate all’interno della Casa dei Diritti e questo commento sono due episodi decisamente gravi. Le dimostrazioni di lunedì sera sono, in fin dei conti, spettacoli di nicchia: i partecipanti erano pochissimi, circa una ventina. Eppure il fatto che siano state presentate sotto una veste, per così dire, istituzionale (sono state pubblicizzate sulla home page del sito del Comune, svolte nella Casa dei Diritti di Milano, presentate nel programma della Pride week proprio per la serata di apertura) è un fatto grave. Bene ha fatto Majorino a scusarsi pubblicamente, ma forse ci si poteva pensare anche prima. In fondo, bastava leggere la presentazione del volume fatta dalla casa editrice: «Trentuno istantanee di erotismo lesbico dove gli elementi tradizionali dell’eros incontrano gli assi portanti del BDSM, in un mix di contatti sessuati, collisioni di corpi, giochi di forza e di potere che non molto spazio lasciano alla suggestione sentimentale».

La Casa dei diritti si presenta come «un punto di riferimento per chi, in città, lavora per creare reali occasioni di inclusione e coesione sociale, promuovere pari opportunità per tutti e combattere pregiudizi, stereotipi e prevenire discriminazioni». È così?
Vede, se dobbiamo giudicare da quanto accaduto, vien da dire che si fa un gran parlare di diritti, ma poi si arriva a eccessi che mettono tutto in dubbio. Di fatto, la serata di lunedì non ha visto una realtà sociale rivendicare dei propri diritti umani, quanto piuttosto una minoranza esibirsi in performance sconvenienti in un luogo pubblico. Poter svolgere delle pratiche sadomaso in una sede istituzionale, non mi pare proprio poter essere classificato come “diritto”. Sia io sia il coordinatore pro tempore Nicolò Mardegan siamo intervenuti pubblicamente anche per spingere l’assessorato alle Politiche Sociali e la Casa dei Diritti a tornare ad occuparsi dei problemi reali che i cittadini presentano ogni giorno. Mi chiedo, infatti, se oggi non sia più urgente cercare di dare risposte alla crisi del lavoro, della famiglia, degli anziani, dei poveri, dei disoccupati, anziché continuare a insistere su questi temi. Quello che chiediamo all’assessore Majorino è di rivedere l’impostazione della Casa dei Diritti perché, in fondo, è utilizzata per discutere solo del testamento biologico e dei diritti degli omosessuali.

LEGGI ANCHE:

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Tags: MilanoPride Weeksadomaso
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Milano, piazza Duomo

Un po’ di sussidiarietà per Milano. Coinvolgere il non profit nel Pnrr

28 Giugno 2022
Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist