Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Tremende bazzecole

Tremende bazzecole

Carlo Lissi, Michael Schumacher e il mistero viscerale dei nostri legami. Di parole e di sangue

Annalisa Teggi
28/06/2014 - 6:30
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

motta-visconti-carlo-lissi-cristina-omes«Sì de la scheggia rotta usciva insieme/ parole e sangue» (Inferno, canto XIII)

Una famiglia come tante: moglie, marito e due figli (maschio e femmina). Perfetto, e normale. Un uomo e una donna che condividono faccende quotidiane tra casa e lavoro nella periferia milanese: gente talmente comune da essere invisibile; nel quartiere, i vicini ne parlano bene, mentre vedono mamma e papà insegnare alla figlia a pattinare davanti a casa. Poi una sera tutti i riflettori si accendono su di loro, perché Carlo Lissi stermina a coltellate tutti i familiari, prima la moglie poi i bambini – e lo fa mentre dormono. Confessa. Dice che la famiglia è una gabbia e al magistrato che chiede: «Ma non le bastava il divorzio?», l’omicida di Motta Visconti risponde: «No. Con il divorzio i figli restano».

A molti chilometri da questo orrore, c’è un’altra famiglia non proprio come tante. Da sempre sotto i riflettori, da sempre in giro per il mondo, e ad alta velocità. Anche loro sono moglie, marito e due figli (maschio e femmina). Perfetto, anche se non esattamente normale. Sono dei privilegiati, pensano alcuni. Interviste, copertine, lusso. Però quando padre, madre e figli sono a casa propria attorno a un tavolo, mangiano stando così stretti che si fa fatica a muovere le mani: un affetto semplice e sincero. E poi un giorno tutti i riflettori si spengono su di loro, perché la moglie Corinna decide di proteggere così il marito Michael Schumacher, dopo quel brutto incidente sugli sci. Dopo sei mesi Michael esce dal coma e i medici dicono: «Reagisce alle voci e parla con gli occhi. Questi reagiscono in modo chiaramente più forte al contatto con Corinna, rispetto ad altre persone».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Un padre che recide le voci dei suoi cari e un padre che si aggrappa alle voci dei suoi cari: parole e sangue (del tuo sangue). C’è qualcosa che parla di profondità in entrambi i casi, che sia quella aberrante a cui si deve piantare un coltello o che sia quel guizzo di forza che infrange la paralisi. E questa profondità viscerale, che va dall’orrore cieco alla speranza commovente, è un quadro che lascia senza fiato, ma è più autentico rispetto alla visione astratta che vorrebbe farci credere che i nostri affetti sono vincoli sentimentalmente fluttuanti e passeggeri, roba da divorzio breve.

Non sono nodi così facili da slegare, come disse il signor Chesterton: «Creature così legate l’una all’altra come moglie e marito, o madre e figlio, hanno il potere di rendersi reciprocamente felici o tristi e nessuna costrizione pubblica può metterci becco. Anche nei casi fuori dalla normalità, in cui la legge deve essere chiamata in causa, ci si scontra costantemente con questa difficoltà, come sanno bene molti magistrati disarmati. Quest’ultimi devono impedire che dei bambini muoiano, sottraendoli a colui che porta a casa il pane. E spesso essi devono spezzare il cuore di una moglie perché suo marito le ha già spaccato la testa. Lo Stato non ha alcuno strumento abbastanza delicato per poter estirpare le radicate abitudini e gli intricati affetti di una famiglia; i due sessi, felici o infelici, sono incollati insieme in modo così forte che non possiamo mettere il temperino legale tra di loro come fosse una spada. L’uomo e la donna sono un corpo solo – sì, anche se non sono un’anima sola».

@AlisaTeggi

Tags: chestertoncomadivorziodivorzio breveFamigliafiglimichael schumacherMotta Viscontischumacher
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I tre leader della maggioranza Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini alla conferenza stampa di presentazione della legge di bilancio 2024, 16 ottobre 2023

«Manovra positiva per le famiglie, ma l’equità fiscale resta un miraggio»

19 Ottobre 2023
Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, Torino, 25 settembre 2023 (Ansa)

Legge di Bilancio, Lupi: «Un miliardo in più per le famiglie»

16 Ottobre 2023
Foto di Rod Long per Unsplash

Come stare con gli anziani?

4 Ottobre 2023
Costituzione italiana

Indagine sulla categoria politica più abusata da tutti: il bene comune

4 Ottobre 2023
I cagnolini della serie Paw Patrol con River, personaggio non binario introdotto nello spin-off Rubble & Crew

Fissazioni morbose

2 Ottobre 2023
Lo spot Esselunga "La pesca"

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

2 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lezione in un’aula di scuola a Torino
Blog

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

Emanuele Boffi
11 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist