Si avvisano i signori utenti del tribunale che il “divorzio breve” non sarà affatto breve
Una circolare affissa al palazzo di giustizia di Milano rivela l'effetto paradossale del boom di richieste di addio generato dalla riforma del governo
Una circolare affissa al palazzo di giustizia di Milano rivela l'effetto paradossale del boom di richieste di addio generato dalla riforma del governo
Intervista all'avvocato Fiorin sul caso dei coniugi che hanno ottenuto il "diritto" di interrompere il legame all'anagrafe tramite rappresentante legale
Grazie alle nuove norme, nel 2015 e 2016 le rotture supereranno i matrimoni. Fa riflettere anche che il 20 per cento dei divorzi brevi interessi coppie over 65
La papista Dublino e prima l’anglicana Londra, per una volta civilmente unite, insegnano che, introdotte le unioni civili, passare al matrimonio gay è solo questione di tempo
Così le nuove leggi sulla famiglia tolgono al matrimonio la forza responsabilizzante: non è più un impegno-chiave che ci si assume davanti all'altro e alla società
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Ora il divorzio è diventato breve, ma il matrimonio è sempre stato precipitoso. Il paradosso mi permette di saltare a piè pari le zuccherose formalità, che si usano quando si prende parte a dibattiti che riguardano ...
Dopo il divorzio breve è il turno di una legge sugli accordi prematrimoniali. È la riduzione dei rapporti umani a constatazione amichevole. La lezione controcorrente di Benedetto XVI
Sta vincendo l’adorazione del nulla, l’idea abietta che l’altro è l’inferno. Il divorzio breve è il rifiuto della possibilità di una grazia, di un imprevisto
A proposito della nuova legge sul cosiddetto divorzio breve, il sociologo Luca Diotallevi ha scritto il 25 aprile un commento sul Corriere della Sera che merita di essere segnalato. Lo riproduciamo qui di seguito. Il divorzio breve è l’ultimo di una serie di provvedimenti legislativi che rendono più semplice porre ...
Leggere i commenti oggi sui giornali a proposito della nuova legge fa venire il magone. Poche le opinioni controcorrente
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70