Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Bufera su Scientology: spinge ad abortire le affiliate incinte

Laura De Crescenzo negli Usa ha fatto causa a Scientology per essere stata costretta ad abortire. La causa viene rimbalzata da un tribunale all'altro, ma Laura non è l'unica.

Elisabetta Longo
22/07/2012 - 9:24
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Astra Woodcraft, una delle fondatrici dell’associazione Ex Scientology Kids, ha raccontato di avere rinnegato il culto dopo essere rimasta incinta a sedici anni e avere subito pressioni per abortire. Una gravidanza avrebbe inciso sul rendimento di lavoro alla Sea Org, l’organizzazione in cui sono impegnati gli adepti al culto, fin da piccoli. Astra ha poi fatto nascere la sua bambina e si è allontanata da Scientology, diventando così una S.P., una “soppressive people”, ovvero una fuoriuscita.

Scientology non ha mai rilasciato dichiarazioni relative ai racconti di aborti che anche altre donne, oltre ad Astra, hanno fatto, dichiarando invece che la chiesa era pro life. Ora però un altro caso sta catturando l’attenzione dei giornali americani e David Miscavige, la massima personalità della chiesa (subito dopo di lui viene Tom Cruise), sarà costretto a esprimersi in merito.

Laura De Crescenzo, del New Mexico, ha infatti intrapreso un’azione legale contro Scientology per aver dovuto abortire all’età di 17 anni e così potere continuare a lavorare per loro. Il giornale locale Village Voice afferma che De Crescenzo ha cominciato la sua causa nel 2009 e da allora il caso è stato rimbalzato da una corte all’altra proprio per il peso che il suo racconto potrebbe avere sull’intero impianto organizzativo della chiesa. La donna racconta che da quando è rimasta incinta ha subito un totale lavaggio del cervello e una grande pressione da parte di tutti i membri della Sea Org, che non volevano che la gravidanza venisse portata a termine.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Gli avvocati di Scientology, durante il processo, hanno cercato più volte di farle ammettere che in realtà la decisione di interrompere la gravidanza è stata solo sua e non forzata da Sea Org. «Vogliono screditarmi. E so anche che molta gente fatica a credermi, a credere che mi abbiano obbligato. Ma il fatto è che io sono entrata a far parte della Sea Org a 12 anni, e così sono cresciuta. Pensando che qualsiasi cosa detta dalle autorità interne fosse per il mio bene. Una volta fuoriuscita mi sono accorta che non era così», ha spiegato De Crescenzo.

Ha fatto un racconto simile anche Tera Hattaway, membra di Scientology che nel 2001 ha rilasciato una dichiarazione scritta giurata sull’aborto che ha dovuto commettere. «A 22 anni ho scoperto che ero incinta, ma dopo averlo detto al mio fidanzato con cui progettavo di sposarmi, non sapendo che cosa fare, mi sono confidata con una carica più alta [di Scientology], una certa Melanie, che mi consigliò assolutamente di abortire e di lasciare il mio fidanzato, qualora mi avesse detto di tenere il bambino. Cercò di convincermi che l’obiettivo della mia vita era quello di “pulire il pianeta” con il mio impegno in Sea Org e che un bambino avrebbe senza dubbio ostacolato questa missione».

Ma la dichiarazione più grave rimane quella di una delle fondatrici dell’associazione Ex Scientology Kids, Jenna Miscavidge, nipote della massima carica attuale della chiesa. Intervistata dalla Abc, Jenna ha detto di conoscere tante donne che hanno passato questo calvario, a causa delle pressioni dell’organizzazione. «Alcune di loro hanno dovuto interrompere la gravidanza perfino quattro volte».

Tags: katie holmesscientologytom cruise
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Oppenheimer

Oppenheimer e altri film da non perdere. E due filmoni che non lo erano

2 Settembre 2023
Una scena del film Top Gun: Maverick

“Top Gun” filmone a sorpresa, “Lightyear” senza un guizzo. Le recensioni di luglio

11 Luglio 2022

Nicole Kidman (o dell’arte di invecchiare benissimo)

22 Settembre 2017

Mai rinunciare alla clandestinità per l’orrore di una cena a quattro

22 Settembre 2017

Mission: Impossible – Rogue Nation. Un bel thrillerone ad alta tensione

14 Settembre 2015

Edge of Tomorrow, un altro film fantascientifico per Tom Cruise

28 Maggio 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist