Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Biloslavo: «Quella volta in cui Gheddafi mi disse: morirò combattendo»

Fausto Biloslavo, l'ultimo giornalista italiano ad intervistare Muammar Gheddafi, racconta la morte del raìs: «L’azione è stata combinata dalla Nato per colpire Gheddafi, evitando di consegnarlo al tribunale dell’Aia e di assistere al conseguente show mediatico. Il lavoro sporco è stato lasciato ai nuovi rivoluzionari». Poi un ricordo: «Mi disse: morirò combattendo»

Roberto Regina
21/10/2011 - 16:49
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Muammar Gheddafi è morto: è stato catturato, ferito alle gambe e poi giustiziato sommariamente, probabilmente con un colpo alla tempia partito dalla sua pistola d’oro, stretta in mano da un giovane ribelle. Fausto Biloslavo, giornalista e inviato di guerra, l’ultimo giornalista italiano ad avere intervistato il raìs libico, commenta a Radio Tempi quanto accaduto: «Il colonnello era stato individuato a Sirte, nei pressi della sua roccaforte, dove da tempo si combatteva duramente. Grazie all’appoggio aereo della Nato il governo rivoluzionario libico è riuscito a circondare le ultime sacche di resistenza, poi ha cercato di sganciarsi per continuare a combattere, come avrebbe fatto probabilmente chiunque».

«I predator americani – continua Biloslavo – hanno individuato e seguito Gheddafi, poi il convoglio è stato intercettato dai Mirage francesi che hanno colpito la scorta pesante del raìs, lui si è nascosto in un tunnel per proteggersi ma sicuramente i ribelli lo aspettavano al varco. Dico questo perché i Mirage non possono colpire in modo così preciso senza avere l’appoggio di forze a terra, quindi l’azione è stata combinata per colpire Gheddafi con precisione chirurgica, evitando così di consegnarlo al tribunale dell’Aia e di assistere al conseguente show mediatico. Il lavoro sporco è stato lasciato ai nuovi rivoluzionari». Sul futuro della Libia, Biloslavo ammette che la morte di Gheddafi rappresenta una svolta ma è cauto. «Bisogna innanzitutto vedere se i figli combattenti sono effettivamente morti oppure no»  dice prudentemente, «e poi va tenuto presente che le autorità provvisorie libiche sono divise fra laici (gheddafiani) e islamisti, hanno idee diverse su forma dello Stato e ruolo della religione, e anche territorialmente ci sono molte divisioni che rendono difficile l’unità tanto auspicata. Le linee tribali poi sono difformi, non tutte le tribù erano infatti favorevoli a Gheddafi».

L’inviato di guerra ha ricordato anche la sua intervista a Gheddafi: «Ricordo benissimo l’ultima intervista che gli avevo fatto per Il Giornale. Vedendolo da vicino potevi notare che nascondeva le rughe con qualche ritocco di bisturi, si tingeva i riccioli dei capelli e teneva alla forma fisica. Nello spirito era rimasto un beduino. Si spostava sempre in tenda, dove viveva. Ma il momento che mi ha più impressionato è stato quando gli ho chiesto se non avesse paura di fare la fine di Saddam Hussein. Lui mi ha risposto ridacchiando, dicendomi di non avere paura di morire, anzi sarebbe morto combattendo. In qualche modo prefigurava già la sua fine».

Gheddafi è rimasto al potere per ben 42 anni, «perché comunque il colpo di Stato del 1969 ha tirato fuori il paese dalla monarchia medioevale dando alla Libia una visione, favorendone la crescita e la ricchezza, grazie al petrolio. Gheddafi ha fatto costruire canali, strade, ospedali, le case avevano l’acqua. Inoltre ha portato le donne all’università e abolito il burka. E’ stato un leader visionario e contraddittorio, che ha finanziato e addestrato terroristi ma a fasi alterne è stato osannato dalla comunità internazionale. Stiamo parlando di un regime che era a tratti accettato internazionalmente, che però è stato rigettato da una parte del suo popolo, che con l’appoggio della Nato lo ha abbattuto».

LEGGI ANCHE:

Libia, Giorgia Meloni insieme al premier del Governo di unità nazionale libico Abdulhamid Dabaiba

Patto storico sul gas. Dalla missione in Libia all’hub energia

2 Febbraio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023

Ma con la morte rimangono «molti misteri irrisolti», descritti da Biloslavo nell’intervista integrale che si può ascoltare qui sotto.

Ascolta l’intervista integrale
[podcast pid=60/]

Tags: biloslavocntlibiamuammar gheddafinatoribellisaddam husseinsarkozysirte
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Libia, Giorgia Meloni insieme al premier del Governo di unità nazionale libico Abdulhamid Dabaiba

Patto storico sul gas. Dalla missione in Libia all’hub energia

2 Febbraio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
guerra ucraina

Guerra in Ucraina. Vattani: «Dobbiamo porci la domanda sul “come” riportare la pace»

23 Gennaio 2023
Guerra a Kherson, Ucraina

E dopo la guerra in Ucraina? La pace o l’incubo del Leviatano

21 Gennaio 2023
La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist