Intervista al patriarca caldeo di Baghdad, sceso in campo a favore delle proteste in Iraq: «Dalla caduta di Saddam, il governo non ha fatto nulla. Solo la Chiesa ha aiutato i cristiani»
Khadim al-Jabbouri per primo cominciò a distruggere l’enorme statua di bronzo del dittatore quando nel 2003 arrivarono gli americani. Oggi rimpiange il regime
Da l’ispiratore dell’Esercito del Mahdi a nazionalista moderato e unificatore. Parabola del leader sciita che ieri ha portato in piazza a Baghdad un milione di persone
C’è chi dalla Casa Bianca ha commesso gravi errori con una strategia in sé non irragionevole e chi sta destabilizzando un’area cruciale del mondo senza un’idea di dove arrivare.
Le milizie sciite, aiutate dai pasdaran iraniani, sono a Tikrit. Lo Stato Islamico perde terreno, ma «c’è una guerra civile strisciante». Intervista a Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera
Europa e Stati Uniti si erano illusi di favorire la nascita di un islam democratico in Medio Oriente. La caduta dei tiranni tanto impresentabili quanto necessari ha lasciato la regione senza regole
Il nostro inviato in Iraq ha incontrato i genitori della piccola di tre anni rapita ad agosto da Isis. «Ci dicevano: “Dovete convertirvi all’islam o andarvene perché qui i cristiani non possono più starci”»