Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Biden criticava Trump sulla guerra commerciale alla Cina. Ora lo imita

Dopo aver attaccato più volte l'imposizione di dazi a Pechino, Biden ha deciso di adottare la stessa strategia del tycoon repubblicano. Segno che le mosse di Trump non erano così sbagliate come sostenevano i democratici

Leone Grotti
06/10/2021 - 6:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Joe Biden, presidente degli Stati Uniti

Joe Biden porterà avanti le politiche commerciali aggressive di Donald Trump nei confronti della Cina. Chi pensava che il presidente democratico avrebbe rinnegato la politica dei dazi del suo predecessore si sbagliava. Parlando con i giornalisti americani, i funzionari della Casa Bianca hanno assicurato che i dazi voluti da Trump saranno confermati e che ulteriori misure «punitive» potrebbero essere prese per contrastare Pechino.

La Cina non ha rispettato l’accordo commerciale

Nell’incontro che si terrà a breve tra la rappresentante americana per il commercio, Katherine Tai, e la controparte cinese Liu He, Washington protesterà per il mancato rispetto della “Fase uno” dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. In base all’intesa raggiunta con il regime comunista nel gennaio 2020 da Trump, infatti, Pechino entro la fine del 2021 avrebbe dovuto acquistare 200 miliardi di beni americani in più rispetto al 2017. Ma secondo l’analisi del Peterson Institute for International Economics, ha effettuato soltanto il 62 per cento degli acquisti promessi. Anche nel 2020 l’accordo non era stato rispettato in misura simile.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Katherine Tai, incontrando i funzionari cinesi, dovrebbe anche minacciare Pechino con l’imposizione di nuovi dazi. «Per troppo tempo, la Cina non ha aderito alle regole globali sul commercio, danneggiando la prosperità degli americani e di altre popolazioni in tutto il mondo», spiegherà Tai durante l’incontro, come rivelato dal New York Times. «I cinesi devono giocare secondo le regole e dobbiamo metterli davanti alle loro responsabilità», ha dichiarato in un’intervista la scorsa settimana il ministro americano del Commercio, Gina Raimondo.

Anche Biden ama i dazi

Biden ha criticato ripetutamente la guerra dei dazi di Trump alla Cina. Insieme al presidente democratico, la stampa di mezzo mondo ha denunciato il ritorno alle «barriere» del repubblicano, elevando addirittura il presidente cinese Xi Jinping a difensore del «multilateralismo». Ora che Biden occupa lo Studio ovale, però, si è reso conto che quella di Trump è invece un’ottima strategia per tenere sotto pressione la Cina senza muoverle guerra militarmente.

Il voltafaccia di Biden riguardo alla Cina non è in fondo una novità se si considera che il presidente democratico ha fatto la stessa cosa quando si è trovato a dover gestire il dossier migranti. Dopo aver cancellato tutte le politiche di Trump e aver creato una gravissima crisi migratoria, ha ripristinato le più dure per gestire i flussi, ricevendo durissime critiche dal suo stesso partito.

Biden criticava Trump, ora lo imita

Secondo molti economisti, i dazi danneggiano in ultima istanza l’economia americana e i consumatori del paese. Biden, che ha sostenuto a lungo la loro posizione, non sembra però più intenzionato ad agire di conseguenza pur di contrastare la Cina.

Parlando pochi giorni fa con il Financial Times, Tai aveva dichiarato di voler «girare pagina rispetto alla politica dell’impulsività e della reattività» di Trump. Biden sarà anche meno “impulsivo” e irruento del repubblicano dal punto di vista comunicativo, ma a giudicare dai fatti considera le politiche di Trump verso la Cina più che adeguate.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: CinadaziDonald Trumpjoe bidenUSAxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione a Taiwan in ricordo delle vittime del massacro di Piazza Tienanmen

«Il sogno di una Cina democratica è ancora vivo»

6 Giugno 2023
Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Libri messi al bando dal governo di Hong Kong

Hong Kong come il Terzo Reich: il governo elimina i libri «malvagi»

27 Maggio 2023
Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento del voto per le elezioni amministrative nel seggio in Piazza del Collegio Romano, Roma, 05 giugno 2016.

Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà

Peppino Zola
6 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’impossibilità di un macronismo italiano (al netto delle liti tra i capponi Renzi e Calenda)
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist