Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Berlusconi, Ferrara: buon discorso, ma certi errori non si fanno – RS

Il premier Silvio Berlusconi fa il suo dovere: va in Aula, senza l'opposizione, si scusa per l'incidente parlamentare e afferma che resta. Però non è asciutto, non spiazza l'avversario, fa sbadigliare Bossi con l'elenco delle riforme, non parla di Prodi, dell'euro, della speculazione, della spesa sanitaria impazzita e di quella previdenziale folle. L'analisi del direttore del Foglio

Redazione
14/10/2011 - 9:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

“Niente da ribattere. Quel che doveva fare Berlusconi l’ha fatto. Scusatemi per l’incidente parlamentare, lo dico come capo della maggioranza che ne è responsabile, ma ripareremo senza problemi. (…) Sto qui, optime, perché state facendo perdere tempo al paese invece di preparare una responsabile alternativa di governo, di progetto, di programma. Sto qui, perché l’unica alternativa sono elezioni che giustamente nessuno si augura oggi” (Foglio, p. I).

Dopo il discorso di ieri del premier Berlusconi alla Camera, che le opposizioni hanno deciso di non ascoltare uscendo dall’Aula, oggi verrà votata la fiducia. “Bravo, e in bocca al lupo per il voto di oggi (crepi il lupo). Ma al di là di una certa soddisfazione politica e simbolica, perché l’animale prodigioso che è in quell’uomo ha ancora il sangue nelle vene, stupisce l’inclinazione del Cav. a non capire alcune regole di stile decisive (…). La prima è l’asciuttezza. Brevitas è gravitas. Il tono fa la musica. L’intendenza si occupa del rendiconto, il capo ne accenna senza temere imposizioni. E’ solo così che spiazza la poco dignitosa e offensiva pochade aventiniana delle opposizioni. Non si fa l’elenco ennesimo delle riforme di struttura, mancava solo il ponte di Messina. Fa ridere. Fa sbadigliare, per lo meno Bossi” (Foglio, p. I).

“Non puoi non dire che è stata un’estate della menzogna, e che le tue manovre hanno fronteggiato la speculazione, ma ora arriva il bello: lo sviluppo, se necessario con la finanza straordinaria. Che il tuo ottimismo non è di maniera, perché sei tu a mettere sotto accusa quell’Europa burocratica che ogni volta che parla fa crollare le Borse (come ieri) e le quotazioni delle banche. Sei tu a dire che è una follia avere una moneta e non avere una banca che la sostenga, come fanno americani, inglesi e asiatici. Non puoi non citare Prodi, ex titolare della tua cattedra, che dice che l’euro è il pilastro dell’economia mondiale, e quindi la sua difesa è compito comune: cazzo, dopo diciassette anni di politica ancora non abbiamo capito che il compito di un discorso parlamentare, e Berlusconi ne ha fatti di eccellenti, è quello di spiazzare gli avversari. Eppoi: i problemi del paese sono due: la spesa sanitaria impazzita e patogena oltre che criminogena, e la spesa previdenziale per mandare in pensione la gente a 68 anni di media, grottesca. (…) Se sei un capo queste cose non le puoi cancellare, nemmeno dai tuoi discorsi., Specie quando i discorsi arrivano in un momento di manovrette democristiane, di maggioranze raccogliticce, di rancide dissociazioni e irresponsabilità che minacciano la tua autorità” (Foglio, p. I).

LEGGI ANCHE:

Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Il discorso di Berlusconi per la fiducia
In occasione del discorso di Berlusconi, il banco del governo fa sfoggio di presenze, al contrario dell'ultima votazione sul rendiconto generale. (AP/Lapresse)
Il premier Silvio Berlusconi prende la parola e fa il suo discorso su cui verrà votata oggi la fiducia. (AP/LaPresse)
Il discorso non è accattivante, a giudicare dagli sbadigli di Umberto Bossi. (AP/LaPresse)
Le opposizioni hanno ben pensato di ritirarsi dall'Aula prima del discorso su cui oggi dovranno votare. (AP/LaPresse)
Visita la gallery
Tags: aventinobancadiscorsoerroriEuroferraramonetaopposizioniparlamentoprodiSilvio Berlusconispesa previdenzialespesa sanitariasviste
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Magistrati in toga

I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»

30 Maggio 2022
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza ed ex capo di Stato della Russia, Dmitri Medvedev

Craxi: «Lavoriamo per il dialogo. Irricevibili i toni di Medvedev»

26 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist