Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Aumenta la persecuzione religiosa in Cina: 500 poliziotti fanno irruzione in una chiesa e distruggono la croce

Centinaia di fedeli vegliavano da tre mesi per impedire la distruzione della loro chiesa. La polizia ha approfittato dell'assenza di molti, che sono dovuti recarsi nei campi per preservare il raccolto

Redazione
19/10/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

chiesa xianqiao cinaPeggiora la persecuzione delle chiese in Cina, ma non solo di quelle clandestine. Ora anche le chiese ufficiali sono vittime di «fermi, arresti e interferenze nelle attività religiose dei loro membri». È quanto viene riportato dal rapporto annuale della Commissione esecutiva per la Cina presso il Congresso americano.

METODI BRUTALI. «Entrambi i gruppi religiosi ufficiali e non ufficiali (…) subiscono abusi», si legge, mentre il governo cinese «continua a mettere fuori legge alcune comunità religiose e spirituali» e a interpretare «la dottrina protestante e la teologia, nel tentativo di conformare la fede cristiana agli obiettivi del partito». Nella relazione si legge anche che «nella provincia di Zhejiang è stata lanciata una campagna di tre anni (2013-2015) per far fronte alle “strutture illegali”, sia registrate sia non registrate, per la demolizione delle chiese e la rimozione della croce». A questo proposito, l’ultimo conteggio di ChinaAid parla di 231 chiese colpite, mentre secondo le stime non ufficiali il numero varia da 350 a migliaia.

TRE MESI DI VEGLIA. L’ultimo caso risale al 10 ottobre e ha visto la rimozione della croce dalla chiesa di Xianqiao (nella foto), situata nella provincia di Zhejiang. La polizia, approfittando dell’assenza di parte della comunità cristiana, che da cento giorni vegliava in Chiesa, ha divelto il crocifisso e l’ha demolito. Per proteggere la croce negli ultimi tre mesi i cristiani si erano recati in Chiesa a gruppi, spesso lasciando le proprie attività. Per due giorni però erano rimaste solo una decina di persone, visto che la comunità contadina è stata costretta ad andare nei campi per non perdere l’intero frutto del lavoro di un anno.

LEGGI ANCHE:

L'esercito della Cina si prepara all'invasione di Taiwan

«Distruggeremo Taiwan». Ecco come la Cina si prepara all’invasione

27 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022

cm1009-qnpARRESTI E VIOLENZE. «La croce della chiesa di Xianqiao è stata presa con la forza», ha raccontato un fedele presente, spiegando che a fare irruzione nell’edificio sono stati circa 500 poliziotti. «Sono andati direttamente al piano superiore della chiesa – ha raccontato un altro testimone – verso la sala delle apparecchiature audio. E hanno distrutto la porta che conduceva al crocifisso. Dopo aver infranto la porta, ci hanno messo tre ore per abbattere la croce». La polizia ha anche confiscato il computer e altre apparecchiature per un valore complessivo di oltre 80 mila dollari, mentre tre fedeli sono stati arrestati per essere rilasciati il giorno dopo. I testimoni hanno poi raccontato che gli ufficiali hanno distrutto i telefoni cellulari di due donne mentre cercavano di riprendere i fatti.

ALTRE DEMOLIZIONI. Centinaia di fedeli avevano «custodito la loro chiesa per più di 100 giorni» insieme ad altri «provenienti da altre chiese che sono venuti ad aiutare». Alcuni di loro «non hanno aperto i negozi e le loro fabbriche sono rimaste inattive» per vegliare, ha spiegato un fedele, «e i contadini non sono andati a lavorare la loro terra». Due giorni prima anche la chiesa di Xialing a Lucheng, nel distretto di Wenzhou, era stata attaccata da più di 600 ufficiali governativi e di polizia, sebbene centinaia di cristiani stessero vegliando in chiesa da due mesi.

Tags: Chiesa e Cinacina partito comunistaCristiani Perseguitatilibertà religiosapartito comunista cinesepersecuzione religiosa cinawenzhouzhejiang
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'esercito della Cina si prepara all'invasione di Taiwan

«Distruggeremo Taiwan». Ecco come la Cina si prepara all’invasione

27 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Il cardinale Zen insieme al vescovo di Hong Kong, Stephen Chow

Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»

19 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist