[cham_inread] Più che di persecuzione in Cina, bisognerebbe cominciare a parlare di paranoia. Nella provincia dell’Henan, dove dall’inizio dell’anno vengono demolite chiese, abbattute croci ed emanate nuove restrizioni al culto per i cristiani, il partito comunista ha preso di mira tutte le aziende con nomi che possano richiamare la religione. [pubblicita_articolo allineam=”destra”] È il caso […]
zhejiang
[cham_inread] «Una nota urgente delle autorità superiori vieta severamente ai bambini piccoli, agli studenti del primo e del secondo anno di scuola, e agli insegnanti, di recarsi in chiese cattoliche o protestanti». È questo il comunicato che si sono visti recapitare dalle sezioni locali del partito comunista le scuole del distretto di Yonglin, Wenzhou (Zhejiang), la […]
C’è forte preoccupazione tra i cattolici cinesi dopo che il partito comunista ha annunciato che entro la fine dell’anno si terrà il primo summit sulla religione nel paese e che a presiederlo potrebbe essere il presidente e segretario generale del partito Xi Jinping in persona. Secondo le statistiche ufficiali, poco credibili, ci sono 100 milioni di religiosi […]
Non tutti nella provincia orientale di Zhejiang, in Cina, si arrendono alla politica del partito comunista che ha ordinato di demolire in massa chiese e croci. Per questo i fedeli di cinque congregazioni cristiane hanno deciso di erigere nuovamente le croci abbattute dal governo locale. CROCI RICOSTRUITE. La croce della chiesa di Chuiyang è stata distrutta il […]
Non accenna a fermarsi la campagna di demolizione e rimozione delle croci delle chiese nella provincia cinese di Zhejiang. Il partito comunista perseguita le chiese cattoliche e protestanti, ufficiali e non registrate, attraverso la campagna «Tre rettifiche e una demolizione», grazie alla quale ha distrutto in un anno tra le 500 e le 1000 croci. Solo nell’ultima settimana, […]