Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Scritto con gli occhi

Scritto con gli occhi

Appello per la Colletta Alimentare da una “bisognosa di tutto”

Susanna Campus
27/11/2014 - 2:00
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Cari amici, devo forse fare un appello nominale ad ognuno di voi per aiutarmi in questa missione? Spero di no, siete in troppi, ma sono sicura che ognuno di voi si darà da fare. Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore perché, anche se siamo in un periodo di crisi per tutti, chi ha un “pelino di più” ha il dovere morale di aiutare chi ha di meno o, addirittura, non ha proprio niente. Che ne dite di dare una mano?

Come ogni anno ci sarà la giornata della Colletta Alimentare; sarà il 29 novembre e il mio amico Michele, responsabile del Banco Alimentare di Sassari, ha chiesto il mio aiuto come se io, immobile nel mio letto, possa fare molto. Caro Michele, lo sai che non mi tiro indietro e, quel poco che posso fare, lo farò volentieri! Non posso andare come vorrei insieme ai volontari nei negozi e nei vari supermercati per la raccolta degli alimenti, ma posso dare la voce (o meglio, quella del mio comunicatore) tra i miei 2-3-4-5-6 mila amici che faranno da “passaparola” tra i loro conoscenti e così potrà iniziare una grande catena di solidarietà. L’importante è iniziare, tutto il buono può venire per aiutare tante persone più sfortunate di noi ci farà onore e soprattutto ci farà sentire meglio.

Ricordo a tutti che non sappiamo cosa ci riserva la vita, e ve lo dice una che l’ha sperimentato in prima persona! Così come si sono ritrovate tante persone a non poter comprare niente da “mettere sotto i denti”, ebbene, in questa stessa situazione, potremmo ritrovarci tutti noi.
Io non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma se per qualche giorno rinunciamo a qualche nostro “vizio” tipo un caffè in più, una cioccolatino in più o qualsiasi cosa faccia gola, il 29 novembre potremo contribuire alla Colletta Alimentare per chi non ha niente da mettere sulla tavola a pranzo e cena.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Susanna Campus-aisla-nuoro05È vero che viviamo in un mondo egoista, ma è altrettanto vero che esistono tanti esempi di generosità; e allora, in questo caso, chiedo a tutti di dimostrare la propria generosità andando nei negozi che vendono generi alimentari e che si sono offerti di collaborare col Banco Alimentare e, insieme alla propria spesa, comprare qualcosina per i nostri amici meno fortunati.

Io ormai sono 18 anni che non vado a fare la spesa e non conosco i prezzi, ma credo che costi poco dare una mano a chi ha fame, ci vuole solo la volontà di farlo. Cari amici, il fatto che siano in tanti a non poter mettere qualcosa sotto i denti è qualcosa che ci riguarda. Eccome se ci riguarda! Quindi, rimbocchiamoci le maniche e diamo il nostro aiuto a questi amici. Fidatevi, farà meglio al nostro cuore che non a chi riceve il nostro aiuto!
Io ne so qualcosa. So cosa significhi dipendere dagli altri. Ma so anche cosa significhi per gli altri poter donare qualcosa di se stessi per chi è in una condizione di bisogno. Se ci pensate bene, questo è un fatto che ci accomuna tutti. Tutti abbiamo bisogno di qualcosa. Io di Immacolata e della mamma, i poveri del cibo, ma anche voi – fateci mente locale – siete dei “bisognosi” per qualcosa o qualcos’altro. È la nostra condizione: l’essere umano “dipende” dagli altri. Ricordarselo in maniera concreta (cioè fino al portafoglio), è qualcosa che… non ha prezzo!

Il 29 novembre vi voglio tutti mobilitati ad aiutare chi si trova in difficoltà. Con me l’avete già dimostrato alla CamminAlghero, ora fatelo per qualcuno che non conoscete. La vicinanza e la solidarietà muovono tanti cuori e si può aiutare… basta volerlo!

Farete felice questa brontolona che parla, parla, parla e chiede senza sosta anche da “muta” (figuratevi se potevo parlare!) e così ci guadagneranno anche le vostre orecchie che, finalmente, non sentiranno questa “rompina” ronzare loro intorno! Promesso: aiutatemi in questa impresa, aiutiamo Michele e tutti i Michele d’Italia e IO starò un po’ zitta!

Solo un po’ ho detto!

bacioni,

Susanna

Tags: banco alimentareCamminalgherocolletta alimentareslasusanna campus
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Colletta alimentare fa bene ai poveri (e a chi la fa)

21 Novembre 2023
Il ministro Giuseppe Valditara tra Maria e Carlo, liceali della Fondazione Grossman di Milano. Più a sinistra, il rettore Raffaela Paggi e il presidente di Fondazione Banco alimentare onlus Giovanni Bruno

Valditara e la Colletta alimentare che fa scuola

16 Novembre 2023
Banco Alimentare

La Colletta alimentare fa bene a chi la fa

28 Novembre 2022
Colletta alimentare del Banco Alimentare

Un giorno di Colletta alimentare per aiutare i poveri tutto l’anno

25 Novembre 2022

Chi sono i poveri? (Per fortuna c’è la Colletta alimentare)

18 Novembre 2022

La colletta dei carcerati per i rifugiati ucraini: «Rispondere al male col bene»

4 Aprile 2022

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist