Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Appello per una moratoria legislativa sui temi etici. Da sottoscrivere

«L’Italia è impegnata in un’aspra battaglia per uscire da una crisi alla quale tutte le energie positive del Paese devono essere dedicate»: il testo dell'appello

Redazione
22/07/2013 - 12:13
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Il testo dell’appello da sottoscrivere sulla moratoria legislativa sui temi etici. 

Ci preoccupa l’insistenza con la quale si vogliono produrre leggi divisive rispetto ai fondamentali principi costituzionali espressi dalla nostra tradizione.

Non si possono affrontare frettolosamente e in un momento di estrema difficoltà sociale ed economica, temi eticamente sensibili sui quali la nazione certamente si dividerebbe, in quanto investono i fondamentali valori della vita e della famiglia.

L’Italia è impegnata in un’aspra battaglia per uscire da una crisi alla quale tutte le energie positive del Paese devono essere dedicate.

Come giovani cittadini preoccupati e impegnati – al di là degli schieramenti politici – per il futuro della nostra Italia, chiediamo alla classe politica una moratoria legislativa sui temi eticamente sensibili, nel presupposto che essi necessitino di un dibattito largo ed approfondito, affinché ogni soluzione consolidi e non laceri l’identità della nazione.

Se anche tu vuoi firmare il nostro appello invia una mail a [email protected] indicando il tuo nome, cognome, età e professione.

Hanno già sottoscritto l’appello:

Lorenzo Malagola, 30 anni, Funzionario Pubblico
Simone Bressan, 31 anni, impiegato, Vice Coord. Pdl Udine
Giovanni Grutta d’Auria, 32 anni, Avvocato
Valentina Castaldini, 36 anni, Consigliere Comunale Pdl bologna
Matteo Battistoni, 29 anni, Musicista
Silvio Magliano, 32 anni, Consigliere Comunale Pdl Torino
Valentina Guarco, 29 anni, Insegnante
Dino Barbieri, 26 anni, Agente di Commercio
Maria Corsi, 31 anni, Insegnante
Marta Nardella, 28 anni, Ricercatrice

Cristian Immovilli, 28 anni, Avvocato
Ciro Cafiero, 28 anni, Avvocato
Mauro Colantoni, 39 anni, Avvocato
Cecilia Spera, 34 anni, Story Editor
Luigi Regoliosi, 30 anni, Insegnante
Marco Ferrari, 32 anni, Insegnante
Daniele Bollotta, 33 anni, Ingegnere
Andrea Corsi, 32 anni, Consigliere Comunale Pdl Siena
Fabrizio De Luigi, 32 anni, Impiegato
Emanuele Rubinetti, 26 anni, Coordinatore regionale Giovane Italia Emilia-Romagna

Maria Zuppardo, 19 anni, Studentessa
Luca Giani, 30 anni, Impiegato Assicurativo
Massimiliano Bombonati, 37 anni, Funzionario
Filippo Benedetti, 25 anni, Consigliere Comunale Pdl Paderno Dugnano
Teresa Zuppardo, 25 anni, Studentessa
Jacopo Brioschi, 31 anni
Marco Martinelli, 32 anni, Consulente Aziendale
Lorenzo Margiotta, 29 anni, Architetto
Lorenzo Picciano, 34 anni, Avvocato
Jacopo Parravicini, 31 anni, Fisico

Luisa Cotta Ramosino, 39 anni, Sceneggiatrice
Cristiana Vivenzio, 40 anni, Giornalista
Elena Bortolotti, 28 anni, Fisioterapista
Gabriele Mattiacci, 34 anni, Impiegato
Davide Braco, 27 anni, Musicista
Andrea Camaiora, Giornalista
Luca Stefano Maria Fossati, 32 anni, Imprenditore
Filippo Cristoferi, 31 anni, Ricercatore e Libero Professionista
Filippo Astolfi, 30, Insegnante
Carlo Traina, 30 anni, Consulente

Andrea Ternetti, Coord. Prov. Giovani Pdl Bologna
Giuseppe Desco, 35 anni, Ricercatore azienda privata
Elisabetta Picariello, 26 anni, Promozione Internazionale
Alberto Piccinnu, 34 anni, Educatore
Raffaele Traina, 33 anni, Impiegato
Francesco Malfitano, 39 anni, Avvocato
Giuseppe Russo, 25 anni, Studente
Marta Rizzi, 28 anni, Collaboratrice Studio Architettura
Korinna Kiefert, 28 anni, Impiegata
Rossella Rumore, 24 anni, Studentessa

Marco Mancia, 24 anni, Libero Professionista
Lorenzo Tordelli, 32 anni, Funzionario Internazionale
Francesca Bianchi, 28 anni, Architetto
Chiara Ottolina, 31 anni, Infermiera
Francesco Mattiacci, 21 anni, Studente universitario
Maria Cristina Mattiacci, 30 anni
Nicola D’Onofrio, 35 anni, Consigliere Comunale PDL Paderno Dugnano
Andrea Cipriani, 26 anni, Musicista
Matteo Simone Longo, 29 anni, Consulente Informatico
Filippo Tramonto, 31, Fisico

Annalisa Valerin, 27 anni, Impiegata
Agostino Cotesta, 27 anni, Tecnico della Sicurezza sul Lavoro
Stefano Calvano, 27 anni, Fisico
Gabriele Vanoni, 32 anni, Musicista
Giovanni Canullo, 26 anni, Studente universitario
Matteo Maria Romolotti, 33 anni, Ingegnere
Concettina Mastrolembo, 31 anni
Andrea Guaiti, 24 anni, Architetto
Massimiliano Salini, 40 anni, Presidente Provincia Cremona
Giuseppe Parmigiani, 35 anni, Agricoltore

Marco Dolci, 31 anni, Consulente Aziendale
Dino Barbieri, 26 anni, Consigliere Comunale
Francesco Migliarese, 26 anni, Consigliere Circoscrizionale Milano
Sebastiano Vecchi, 34 anni, Ingegnere

Raffaello Vignali, 50 anni, Parlamentare
Alessandro Frezzato, 43 anni, Libero Professionista
Barbara Canova, 43 anni, Casalinga
Paolo Pugni, 52 anni, Libero Professionista
Karin Gudrun Gasert, 58 anni, Impiegata
Riccardo Visentin, 53 anni, Capogruppo PDL Comune di Cinisello Balsamo
Giovanni Capetta, 42 anni, Story Editor
Lea Tafuri, 41 anni, Sceneggiatrice

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: appello moratoria temi eticimoratoria temi eticiOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist