Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Yemen. Il massacro di Hodeidah

Bombe sulle case, bombe sugli ospedali, bombe sulle strade della città portuale. L'Arabia Saudita è disposta a tutto pur di vincere la guerra che va avanti dal 2015: sono già morte più di 17 mila persone

Redazione
09/11/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

tratto dall’Osservatore Romano – Sempre più drammatiche le notizie provenienti dalla città portuale yemenita di Hodeidah, sotto il controllo dei ribelli huthi e sottoposta negli ultimi giorni ai ripetuti bombardamenti della coalizione militare a guida saudita, sostenute via terra dalle forze armate governative. Sono oltre centocinquanta le vittime dei combattimenti, riferiscono le organizzazioni umanitarie che, tra enormi difficoltà, agiscono nel paese. I bombardamenti di ieri hanno colpito un ospedale, causando gravi danni a una delle farmacie che fornisce medicinali salvavita alla stremata popolazione. Bombe sono state lanciate anche sulle zone residenziali.

«CENTINAIA DI MIGLIAIA IN PERICOLO»

E mentre i raid aerei della coalizione non si fermano, e le truppe lealiste si fanno strada nei quartieri periferici orientali e meridionali della città, puntando verso il cuore del porto strategico sul Mar Rosso, le Nazioni Unite hanno denunciato le dimensioni di una tragedia senza precedenti. «La vita di centinaia di migliaia di persone, circa la metà dei quali bambini, è in pericolo», hanno sottolineato gli operatori umanitari, affermando che «i blocchi stradali impediscono alle persone di uscire o di entrare in città durante la notte, di fatto intrappolandole in una zona dove si combatte». Secondo fonti delle Nazioni Unite, a Hodeidah vivono ancora mezzo milione di civili, intrappolati dall’assedio imposto da mesi dall’Arabia Saudita e dagli Emirati Arabi Uniti, che sostengono il governo yemenita in esilio e che dal 2015 lottano contro l’insurrezione huthi. L’Onu ha ripetutamente chiesto a Riad e Abu Dhabi di assicurare l’apertura di corridoi umanitari per i civili.

LEGGI ANCHE:

La premier della Finlandia, Sanna Marin

Finlandia e Svezia nella Nato? Clamorosa eterogenesi dei fini per Putin

13 Maggio 2022
L'incontro tra Biden e Draghi sull'Ucraina negli Stati Uniti

Ucraina. La strategia di Biden è sempre più rischiosa (anche per gli americani)

12 Maggio 2022

UN OSPEDALE TRA LE BOMBE

La conquista di Hodeidah è considerata strategica. Dal porto sul Mar Rosso, infatti, passa circa l’80 per cento degli aiuti umanitari. Ma anche gran parte dei rifornimenti militari esterni ai ribelli huthi (che controllano anche la capitale, Sana’a), affermano fonti militari saudite ed emiratine. Secondo l’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, i combattimenti in corso a Hodeidah si sono pericolosamente avvicinati all’ospedale Thawra con bombardamenti ed esplosioni che «mettono a rischio la vita di 59 bambini, 25 dei quali ricoverati nell’unità di terapia intensiva». L’agenzia dell’Onu per l’infanzia ricorda come l’intera regione di Hodeidah conti il 40 per cento dei 400.000 bambini che nel paese soffrono la fame e sono affetti da malnutrizione severa. E dalla Fao descrivono la situazione come una «tragedia umana senza precedenti».

OLTRE 17 MILA MORTI

Sul piano diplomatico, l’amministrazione statunitense, che sostiene l’Arabia Saudita, ha rilanciato l’idea di una conferenza di pace mediata dall’Onu. I negoziati inter-yemeniti di Ginevra sono fermi da tempo. E l’offensiva di Riad e Abu Dhabi sembra avere per ora allontanato ogni prospettiva di soluzione pacifica. Su questo è intervenuto Abdel Malek Huthi, leader degli insorti, che ha, di fatto, ammesso le parziali sconfitte dei ribelli alla periferia di Hodeidah, affermando però che «gli Stati Uniti sono ipocriti», perché «parlano di pace mentre sono dietro all’offensiva» militare. La guerra nello Yemen, dove nessun obiettivo civile viene risparmiato è in corso dal marzo del 2015 e ha già provocato oltre 17.000 morti, di cui almeno 11.000 civili. Il sanguinoso conflitto sta devastando in maniera sistematica un paese già da tempo classificato tra i più poveri del mondo.

Foto Ansa

Tags: arabia sauditaguerrayemen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La premier della Finlandia, Sanna Marin

Finlandia e Svezia nella Nato? Clamorosa eterogenesi dei fini per Putin

13 Maggio 2022
L'incontro tra Biden e Draghi sull'Ucraina negli Stati Uniti

Ucraina. La strategia di Biden è sempre più rischiosa (anche per gli americani)

12 Maggio 2022
Mario Draghi e Joe Biden insieme durante il G7

La missione impossibile di Draghi negli Stati Uniti

10 Maggio 2022
Vladimir Putin assiste a Mosca alla parata militare per la Giornata della vittoria

Putin non rilancia, ma non si ferma in Ucraina

10 Maggio 2022
Una visuale dall'alto della città ucraina distrutta di Mariupol

E questa Putin la chiama vittoria?

9 Maggio 2022
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha promesso l'embargo sul petrolio russo

Applicare l’embargo sul petrolio russo non sarà facile per l’Ue

7 Maggio 2022

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti danni può fare il giornalismo con l’elmetto? Vedi alla voce “Attilio Fontana”
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist