Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Venezuela alla catastrofe. L’ex ministro Moises Naim: «La proprietà privata non esiste più»

Mentre continuano le violenze di Maduro contro le proteste, l'ex titolare del Commercio conferma la situazione disastrosa: «Nei negozi mancano i generi di prima necessità. Dietro Caracas la mano di Cuba»

Redazione
18/02/2014 - 13:34
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il Venezuela «continuerà a precipitare verso la catastrofe» e la violenta repressione del governo chavista di Nicolas Maduro nei confronti degli oppositori non si fermerà. Lo dice in un’intervista pubblicata oggi dal quotidiano la Stampa Moisés Naím, ex ministro dell’Industria e del Commercio del paese sudamericano ed ex direttore della rivista Foreign Policy. Secondo Naím non c’è soluzione alle violenze e al disastro economico e sociale in cui è precipitato il Venezuela. «Il presidente Maduro è paralizzato perché non ha la stessa forza di Chávez», ma nonostante questo, per rovesciare il regime chavista «servirebbe un’opposizione attrezzata», e per ora, quella guidata da Henrique Capriles e Leopoldo Lopez non lo è.

MANCANO I GENERI DI PRIMA NECESSITÀ. Il Venezuela ha le riserve petrolifere più grandi del mondo ma il governo chavista «non sa come gestire l’economia», spiega l’ex ministro venezuelano. La situazione economica del paese sudamericano è disastrosa. Non solo per l’inflazione altissima, la disoccupazione e il mercato nero. «Nei negozi non c’è neppure il latte per i bambini» e «mancano i generi di prima necessità», afferma Naím. «Se hai il diabete, non puoi comprare l’insulina; se devi operarti, non puoi farlo perché non ci sono le medicine». I ricchi se ne sono andati dal paese, «le classi media e alta ormai non esistono quasi più», continua Naím, secondo cui anche  «la proprietà privata non esiste più». «Chi investe, non sa mai se potrà avere un ritorno – spiega l’ex ministro venezuelano – e se riesce a produrre qualcosa, poi viene obbligato a venderla a prezzi da bancarotta. Il poco che avanza, va in tasse».

LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE TACE. Sulle violenze del regime, la comunità internazionale tace. «Il petrolio e i regali di Caracas», afferma l’ex ministro venezuelano sulla Stampa, hanno «ridotto al silenzio l’interna America Latina». La popolarità dell’esecutivo chavista, per l’ex ministro venezuelano, è un mito: «Il governo sostiene che i poveri stanno con Maduro e i ricchi con l’opposizione, però i venezuelani sanno che non è vero». A decidere le politiche interne venezuelane, afferma Naím, è la Cuba castrista, che «arma e addestra i gruppi di civili responsabili delle violenze». «Se ci sarà una grande manifestazione con l’arresto dei suoi leader, la gente non lo saprà perché Maduro ha chiuso le televisioni, come ha fatto con l’emittente colombiana Ntn24, e ha tolto la carta ai giornali», conclude l’ex ministro venezuelano.

Tags: cubahugo chavezla stampaleopoldo lopez mendozanicolas maduroproteste venezuelaraul castrovenezuela
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cuba

La solita assurda idea di candidare Cuba al Consiglio dei Diritti umani Onu

11 Settembre 2023
Parte del murales della mostra “Il medico del popolo. Vita e opera di José Gregorio Hernández” al Meeting

Meeting. La clamorosa fede senza riserve nel beato José Gregorio Hernández

24 Agosto 2023

Cuba, il regime chiama a testimoniare una bambina di tre anni

10 Agosto 2023
summit eu celac

Al summit coi paesi latinoamericani l’Europa coccola le dittature

20 Luglio 2023
Proteste contro Maduro in Colombia

Maduro festeggia dieci anni di torture e violenze contro il suo popolo

28 Aprile 2023
I ministri degli esteri cubano, Bruno Rodriguez, e russo, Sergei Lavrov, a L'Avana, Cuba, 20 aprile 2023 (Ansa)

Lavrov a Cuba. La Russia si fa minacciosa nel “cortile di casa” degli Stati Uniti

22 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist