Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Val di Susa, le ruote tagliate e il dietrofront “felpato” del sindaco

Tensione per il convegno organizzato ad Avigliana dal Pd su sviluppo e lavoro in valle. Dopo le intimidazioni verso uno degli organizzatori, il primo cittadino scrive ai giornali: è tra gli invitati ma rinuncia a partecipare.

Marco Margrita
19/10/2012 - 17:03
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Grande tensione in Val di Susa. Il movimento No Tav si mobilita contro il convegno su lavoro ed infrastrutture  previsto per lunedì 22 ottobre, presso l’Hotel Ninfa di Avigliana. Organizzato dal Partito Democratico, voluto in particolare dall’onorevole Stefano Esposito e da Antonio Ferrentino (sindaco di Sant’Antonino di Susa e consigliere provinciale), sotto l’ambizioso titolo “Val di Susa: ora lo sviluppo. Sviluppo, lavoro, opportunità. La Valle di Susa tra grandi opere e crisi”. Tam-tam sulla rete (siti di riferimento, ma anche profili Facebook e Twitter) per invitare ad una massiccia partecipazione per presidiare l’hotel. Scrivono i No Tav, nel volantino che lancia la protesta: «Chi parlerà di lavoro e di sviluppo della Valle legati alla realizzazione del Tav nel convegno organizzato dal Pd per il giorno 22 ottobre presso l’Hotel Ninfa di Avigliana sostiene le grandi opere inutili e assicura da mesi il sostegno politico al governo di “tecnici” che per fare gli interessi dei banchieri internazionali non esita a portare il Paese alla disperazione». I No Tav rivendicano di «stare dall’altra parte, dalla parte dei lavoratori, dalla parte del diritto al lavoro e a un lavoro dignitoso duraturo socialmente e ambientalmente compatibile. Per dirlo forte ai signori della “casta” e del Tav che approfittano dei beni comuni e del denaro pubblico per farsi i loro loschi interessi, ci troveremo ad Avigliana lunedì».

«SOLIDARIETÀ ALLE QUATTRO GOMME». Come è già stato raccontato da queste colonne sabato scorso, ignoti si sono introdotti nel garage condominiale dell’abitazione di Antonio Ferrentino e tagliato le quattro gomme della sua autovettura. Gesto che da più parti, visto anche che sul posto sono state sparse copie del volantino del convegno, è stato visto come un’intimidazione da parte del fronte No Tav. Il Movimento però contesta questa lettura e risponde, con ironia che ai più è apparsa greve, con un comunicato in cui si esprime «solidarietà alle quattro gomme». Nel foglio si lancia anche il sospetto che la ragione del gesto starebbe in ipotetici comportamenti da play-boy dell’esponente democratico più che nelle sue posizioni politiche. In rete, tra garantismo e sottovalutazione, molti esponenti No Tav hanno relativizzato l’accaduto. E nessuno della componente antitreno del Pd di Valle ha manifestato solidarietà ad Antonio Ferrentino. Anzi, ci sono state molte defezioni al convegno di lunedì prossimo.

SI NOTA DI PIÙ SE VENGO O NON VENGO. Tra queste, la più “rumorosa”, anche se affidata ad una felpata lettera, è la (quasi) defezione del primo cittadino di Avigliana, città che ospiterà il convegno. In un primo tempo il primo cittadino avrebbe assicurato agli organizzatori la propria presenza. Tant’è che il nome campeggia ancora sull’invito del convegno, tra i saluti istituzionali. Successivamente si sarebbe tirato indietro, con una lettera inviata ai giornali locali: a loro affida il compito di essere il suo «personale saluto, anche se espresso solo dalle pagine di questo giornale, ad un evento che temo si configuri come un elemento di ulteriore divisione rispetto alla percezione che ne avrà il territorio». Una “marcia indietro” bollata come «frutto dell’imposizione di quanti vogliono continuare ad impedire il confronto trincerandosi dietro “ai no, senza se e senza ma”» da parte del Pd. Si saluta e non si viene, quindi. «Il sindaco  – commenta dai banchi della minoranza Aristide Sada – certifica di non essere il sindaco di tutti». Su Facebook, poi, esponenti candidati nella lista del sindaco (“Avigliana Città Aperta”) giungono a lanciare discredito sulla location dell’incontro, scelta in passato per alcuni eventi della campagna elettorale di “Grande Avigliana”,  definendolo «luogo inopportuno ed albergo ad ore». Il “parterre de roy” previsto per il convegno potrebbe allungare la lista di quanti in Valle, perché non piegati al verbo No Tav, non hanno potuto esprimersi: Bresso, Chiamparino, Cota, Napoli, Musy.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

 

Tags: antonio ferrentinoaviglianano tavPdsant'antonino di susaStefano EspositoTorino-Lioneval di susa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Incontro tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez a margine del congresso del Partito socialista europeo a Malaga, 10 novembre 2023

L’Europa compatta pronta a colpire l’Italia “ribelle” esiste solo sui giornali

13 Novembre 2023
Adriano Galliani (Ansa)

La vittoria di Galliani e delle minoranze silenziose e creative

24 Ottobre 2023
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Malgrado Elly Schlein, c’è un Pd “che c’è”. Vedi De Luca

4 Ottobre 2023
Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist