Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

“L’ultima cena” di Jeffrey Spector, recatosi a Zurigo con moglie, figlie e amici per suicidarsi

I timori di una eventuale paralisi e di perdere l'indipendenza hanno convinto l'amministratore d'azienda inglese ad andare in Svizzera, dove il suicidio assistito è legale

Redazione
27/05/2015 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

daily-mail-suicidio-assistito

L’ultima cena con la famiglia e gli amici, una foto nel ristorante che ritrae tutti sorridenti la sera del 21 maggio, poi Jeffrey Spector, 16 ore dopo, si è suicidato. Una tragedia che non è arrivata come un fulmine a ciel sereno, perché tutti intorno a quel tavolo erano a conoscenza delle intenzioni dell’uomo inglese di 54 anni, sposato con Elaine (53) e padre di tre figlie. Spector per uccidersi si è recato con la famiglia a Zurigo il 20 maggio, dove in una clinica della Dignitas si è tolto la vita con l’eutanasia passiva, chiamata anche suicidio assistito.

«DOLORE DIVORANTE». La moglie e le tre figlie, nonostante abbiano cercato di dissuadere l’uomo, hanno fatto sapere di essere «in uno stato di dolore divorante ma come famiglia abbiamo sostenuto Jeffrey e rispettato la sua scelta al 100 per cento. Jeffrey ha terminato la sua vita con dignità, controllandola. Questo era il suo più grande desiderio». Jeffrey Spector, amministratore di una azienda pubblicitaria, ha cominciato a sentire un dolore alla schiena nel 2008. Dopo molte analisi ha scoperto di avere un tumore al midollo spinale. Una condizione non terminale, che però nel futuro rischiava di lasciarlo paralizzato. Piuttosto che vivere con il timore che questa eventualità potesse realizzarsi, Spector ha preferito il suicidio.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«CONTROLLARE LA MIA VITA». Prima di morire, ha rilasciato un’intervista a un giornale locale di Zurigo, riportata a stralci da Daily Mirror e Daily Mail, che ieri gli hanno dedicato la copertina. «Volevo controllare le ultime fasi della mia vita – ha detto – stavo bene ma la mia vita è stata ribaltata. La mia famiglia mi ha chiesto di ripensarci ma io ho insistito, pensando che fosse l’opzione meno peggiore, e di conseguenza la migliore per la mia famiglia nel lungo periodo». Spector sapeva che il tumore avrebbe potuto anche «stabilizzarsi, ma non voglio rischiare».

INDIPENDENZA. L’uomo ha contattato Dignitas nel 2010, quando ha iniziato a pensare al suicidio assistito, che in Gran Bretagna è illegale, così come è illegale aiutare qualcuno a suicidarsi, pena 14 anni al massimo di carcere. Spector dal 2008 aveva cominciato a perdere in parte il controllo delle mani e delle gambe, nonostante avesse cercato di limitare la crescita del tumore, che per la particolare posizione non era possibile operare. Il timore di una possibile paralisi lo ha spinto verso il suicidio: «Voglio essere in grado di bere una tazza di the e tenere il telefono in mano. Voglio poterlo fare da solo. Io sono una persona indipendente e credo nel diritto umano alla dignità».

copertina-daily-mirrorFAMIGLIA CONTRARIA. Spector sa che molti «mi criticheranno ma nessuno dovrebbe giudicare un altro fino a quando non si trova nei suoi panni». La moglie e le tre figlie hanno cercato di dissuaderlo, invano: «Loro non erano d’accordo, ovviamente. Ma poi hanno accettato che avessi la mia opinione. Voglio che la mia famiglia viva bene. Voglio che vadano avanti. Se le loro cure avessero potuto farmi stare meglio, ok. Ma non sarebbe andata così».

«TROPPO PRESTO». L’immagine dell’ultima cena della famiglia viene da un filmato che un regista professionista ha realizzato, riprendendo la vita di tutti i giorni di Spector nelle sue ultime due settimane. Il video è stato fatto per le tre figlie dell’uomo (Keleigh, Courtney e Camryn), rispettivamente di 21, 19 e 15 anni. Una delle tre ragazze sembra non si sia recata a Zurigo con il resto della famiglia. Come dichiarato dall’uomo prima di uccidersi, «so che me ne sto andando troppo presto». Non è chiaro se la polizia di Lancashire, dove viveva l’uomo con la famiglia, aprirà un’inchiesta o se considererà tutto regolare.

Tags: dignitasEutanasiajeffrey spectorsuicidiosuicidio assistitozurigo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chieko Baisho nei panni di Michi, una dei protagonisti del film Plan 75

“Plan 75”, o della disumana civiltà del diritto di morire

11 Maggio 2023
Paziente in clinica pronto a ricevere il suicidio assistito

«Una legge sul suicidio assistito non è necessaria né utile»

2 Maggio 2023
suicidio

Per capire un giovane suicida non lo si può trattare come un topo da laboratorio

30 Aprile 2023
Monsignor Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita (Ansa)

Le parole di Paglia sul suicidio assistito sono gravi e irragionevoli

23 Aprile 2023
L'Olanda approva l'eutanasia per i bambini

L’Olanda sdogana l’eutanasia dei bambini. «Non credevo saremmo arrivati a tanto»

19 Aprile 2023
Il ministro della Salute François Braun ed Emmanuel Macron

Anche il ministro della Salute frena sull’eutanasia in Francia

13 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist