Michael Irwin ha 88 anni, la responsabilità di cinque decessi «molto facili e felici» in Svizzera e decine di eutanasie. La sua storia ha molto da dire all'Italia chiamata a legiferare sul suicidio assistito
I timori di una eventuale paralisi e di perdere l'indipendenza hanno convinto l'amministratore d'azienda inglese ad andare in Svizzera, dove il suicidio assistito è legale
Il Journal of medical ethichs ha raccolto i dati relativi ai suicidi assistiti in Svizzera. Primi i tedeschi, poi gli inglesi e gli italiani. La portavoce di Dignity in dyng: «E' immorale costringere le persone a espatriare per morire»
Un gruppo di supporto per decidere come porre fine alla propria vita. «Io vorrei che ci si aiutasse l'un l'altro: finanziariamente, moralmente ed emozionalmente»
La Commissione indipendente Falconer nel Regno Unito chiede di legalizzare il suicidio assistito per «proteggere i più poveri». Per la scrittrice Ann Farmer si arriverà «all'eliminazione tout court dei malati»