Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Diecimila chilometri per salvare più famiglie possibile»

Oleksandr Sydoruk, imbianchino di Bovisio Masciago, voleva arruolarsi per andare a combattere in Ucraina. Poi ha capito che la prima emergenza oggi è quella dei profughi: «Ho già salvato sette famiglie portandole in Italia»

Leone Grotti
15/03/2022 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Rifugiati dall'Ucraina in Polonia

«Sto cercando un furgone passeggeri da noleggiare per percorrere i 1.700 chilometri che mi separano dall’Ucraina e portare aiuti. Ma non è facile trovarli: io sono disposti a pregare in ginocchio pur di averne uno». È determinato a fare di tutto, Oleksandr Sydoruk, pur di aiutare la sua gente. È disposto anche a imbracciare le armi l’imbianchino decoratore e imprenditore da 14 anni residente in Italia, a Bovisio Masciago, anche se adesso ha capito che la sua priorità è un’altra: aiutare i profughi in fuga dalla guerra.

«Volevo arruolarmi per combattere»

«Quando è iniziato il conflitto, il 24 febbraio, ho subito chiamato mia sorella, che vive a Lutsk, e lei mi ha detto che già i bombardamenti facevano tremare le finestre. Piangeva, piangeva anche mia moglie, e io ho subito deciso di partire per l’Ucraina per aiutarli», racconta Oleksandr a Tempi.

Appena il tempo di finire un lavoro che gli era già stato affidato («non volevo lasciare nei guai il mio committente»), cinque giorni nei quali per la pena e l’angoscia «sono dimagrito cinque chili», e l’1 marzo Oleksandr si è seduto al volante della sua auto, destinazione Ucraina. «La mia idea era quella di arruolarmi nell’esercito per combattere», spiega. «Poi mentre ero in viaggio ho chiamato mio fratello, che si è già arruolato, e lui mi ha detto che dall’esercito gli hanno comunicato che l’avrebbero chiamato in servizio solo quando ci sarebbe stato bisogno».

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023

La corsa per salvare più famiglie possibile

Ma Oleksandr non era disposto a starsene a casa con le mani in mano e così ha deciso di «essere utile mettendo al riparo e salvando quante più persone possibile». Dall’1 marzo, per andare e tornare dal confine tra Ucraina e Polonia, ha già percorso più di diecimila chilometri, portando in Italia sette famiglie.

«Le prime sei», continua, «avevano già un posto in Italia dove andare, l’ultima invece, composta da marito, moglie e tre bambini non conosceva nessuno. Ero disperato e per fortuna mi ha aiutato un prete di Bovisio Masciago, don Giuseppe, che ha messo a disposizione un appartamento della sua parrocchia per ospitarli».

«Per fortuna non sono solo»

L’iniziativa di Oleksandr è solo una goccia nel mare del bisogno, ma fa la differenza. Sono quasi tre milioni gli ucraini già fuggiti dalla guerra, la maggior parte dei quali ha varcato il confine con la Polonia, le cui capacità di accoglienza sono al limite. Negli immensi campi profughi c’è bisogno di tutto: vestiti, cibo, medicine. E Oleksandr riempie l’auto fino all’orlo per fare tutto ciò che può, perché «la situazione va peggiorando, i russi avanzano. I familiari di mia moglie erano fuggiti a Leopoli, ora le bombe sono cadute anche lì e loro stanno scappando di nuovo».

L’imbianchino di Bovisio Masciago si è anche reso conto che i costi dei viaggi in auto sono troppo elevati per sopportarli da solo. E così con l’aiuto di alcuni amici ha aperto una campagna di crowdfunding su Gofundme, La corsa di Alex, per finanziare il noleggio di un furgone passeggeri, l’acquisto di aiuti umanitari e per coprire il costo dei trasporti. «Vorrei partire già oggi per la Polonia per salvare altre persone», continua Oleksandr. «I profughi sono in una condizione di enorme stress e difficoltà: una famiglia che doveva portare in Italia, quando ha scoperto che avrei ritardato, si è innervosita molto e ho dovuto calmarli. Ecco, mi ritrovo anche a fare da psicologo. Per fortuna non sono solo, voglio ringraziare tutte le persone che in Italia si sono attivate per l’Ucraina e mi stanno aiutando materialmente».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: guerra ucrainaprofughiRussiaUcraina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Un fotogramma di La seconda via, film di Alessandro Garilli sulla Ritirata di Russia

Quei sei nel deserto di neve della Russia, come mio padre

18 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist